1 Maggio – Anello di Bergogno

GIOVEDI’ 1 MAGGIO 2025
ANELLO DI BERGOGNO
Per borghi medievali, spaziando dai Celti al Tibet
Difficoltà E
Inizialmente programmata per il 16 marzo e annullata causa maltempo, ecco riproposta l’escursione sezionale a Bergogno.
Un piacevole anello escursionistico tra importanti testimonianze storiche e interessanti paesaggi naturali, che parte dal paese di Bergogno (485 m.), con le sue notevoli case torri.
Scenderemo sul sentiero CAI 652 nella boscosa vallata della Pentoma (423 m), da dove nasce il torrente Campola per poi risalire il versante opposto dove, in breve, raggiungeremo il suggestivo borgo di Ceredolo de Coppi (578 m.).
Sempre sul sentiero 652, che in questo tratto coincide con il Sentiero dei Ducati, si attraversa la piccola borgata di Cavandola (m.601) ai piedi del Monte Tesa; si prosegue poi per l’interessante borgo di Votigno, legato alla spiritualità Buddhista, e si scende al Mulino di Votigno (336 m.) sempre sul Campola.
De qui inizia la salita che chiude l’anello riportando a Bergogno.
Informazioni logistiche
- Luogo e orario di ritrovo: Parcheggio delle Piscine h. 7,30
- Orario di partenza: h. 7,45
- Trasporto: mezzi propri
- Difficoltà: E
- Durata: circa 4,30 di cammino
- Dislivello in salita e discesa: m.370 circa
- Lunghezza: Km. 10 circa
- Cartografia: Carta escursionistica la Collina Reggiana
- Accompagnano: Ernestina Bagnoli, Luisa Rebecchi e Loris Santini
- Abbigliamento da escursione
- Pranzo: al sacco
- Quota di partecipazione soci CAI € 5,00
- Percorso stradale: Carpi, Puianello, Pecorile, Bergogno
- La partecipazione alla escursione comporta l’accettazione del Regolamento Sezionale consultabile qui: Regolamento gite sezionali
Modulo di iscrizione
In caso di un numero elevato di partecipanti, verrà data priorità ai Soci CAI