14 Aprile – Dal Palazzo Ducale di Sassuolo al Castello di Montegibbio

14 Aprile – Dal Palazzo Ducale di Sassuolo al Castello di Montegibbio

Escursione dal Palazzo Ducale di Sassuolo al Castello di Montegibbio
In collaborazione con l’Associazione Via Romea Imperiale A.P.S.
Difficoltà T/E
Domenica 14 Aprile 2024


Descrizione del percorso

La nostra escursione inizia con una visita al Palazzo Ducale di Sassuolo, denominato anche “Delizia”, per la sua architettura, per gli spazi verdi e per la bellezza delle decorazioni interne rappresenta un vero gioiello della cultura Barocca dell’Italia settentrionale.
Terminata la visita dal Palazzo, insieme agli accompagnatori dell’Associazione Romea Imperiale ci incamminiamo, con al fianco il fiume Secchia, sulla tappa del cammino che da Sassuolo ci porterà al Castello di Montegibbio. Raggiunto il torrente Vallurbana che attraverseremo su un piccolo ponticello, si prosegue in direzione collina e attraversata la strada provinciale si inizia a salire mantenendoci su via Vallurbana con sempre a fianco il torrente omonimo, fino alla località La Brutta da dove inizia il sentiero sterrato. Superata la località Campagna, continuiamo a salire godendo del panorama circostante, fino all’imbocco del sentiero boschivo che ci porterà, con anche un breve tratto su strada asfaltata, ai piedi del castello di Montegibbio, chiamato così dal fatto di sorgere su una cima “gibbosa”.

Dopo il pranzo al sacco, le porte del castello si apriranno per una visita guidata che ci farà conoscere uno dei castelli più antichi del modenese. Le visite, la manutenzione, custodia e valorizzazione del Castello e del suo parco sono gestite dai volontari del Circolo Boschetti Alberti.
Il ritorno avverrà su sentiero attraverso campi coltivati e piccoli boschi, fino alla località Bagole, procedendo poi su asfalto e continuando a scendere, ripasseremo dalla località La Brutta, per poi rientrare ripercorrendo lo stesso percorso dell’andata.


Informazioni logistiche

  • Ritrovo (per visita al Palazzo Ducale): h 10:00 di fronte all’ingresso
  • Inizio escursione: h. 11:00
  • Tempo di percorrenza: h. 5:00 (escluso soste)
  • Difficoltà: T/E
  • Lunghezza percorso: 16 km
  • Dislivello: +/- 280 mt
  • Abbigliamento: adatto alla stagione, consigliati scarponcini e bastoncini da trekking
  • Pranzo: al sacco (servizio bar all’interno del Castello)
  • Visita Palazzo Ducale: biglietto intero € 8,00 (salvo riduzioni)
  • Visita al Castello di Montegibbio: offerta libera
  • Contributo partecipazione: Soci CAI € 5,00 – NON Soci CAI € 5,00+12,95 (assicurazione obbligatoria)
  • Numero massimo partecipanti: 35
  • Accompagnatori: Sandra Forghieri 3331316150, Fabio Talassi 3351362531
  • Ritrovo per chi parte da Carpi: parcheggio Piscine Comunali ore 8,30 – Partenza ore 8,45

Modulo di iscrizione