15 settembre – Escursione con degustazione, Santuario della Madonna della Corona e Birrificio Monte Baldo

15 settembre – Escursione con degustazione, Santuario della Madonna della Corona e Birrificio Monte Baldo

ESCURSIONI DEGUSTATIVE
Santuario della Madonna della Corona (773 m)
Monte Baldo
Domenica 15 Settembre 2024
Difficoltà E – EE

Prenotazione solo online compilando il modulo a fondo pagina.

Quest’anno le SASS in occasione del Beer Trekking vi porteranno a visitare il Santuario della Madonna della Corona, indubbiamente uno dei più suggestivi ed il più ardito d’Italia; il percorso non è da meno e permette di raggiungere la Basilica nel modo migliore, percorrendo vecchi sentieri di pellegrini e partigiani fino a raggiungere il suggestivo canyon delle Pissette.

Lo storico “Sentiero dei Pellegrini” (o sentiero della Speranza) che dal fondo della Val d’Adige sale al Santuario della Madonna della Corona è uno degli itinerari più belli e frequentati del veronese, sia per gli aspetti paesaggistici e le valenze culturali e sia quale vera e propria Via Crucis di fede.  Il Venerdì Santo viene percorso in processione recitando il Rosario e trasportando una statua della Madonna Addolorata.

Da Brentino paese (187 mt.) saliremo la caratteristica scala selciata (1540 gradini) per il sentiero n. 73 inoltrandoci nella boscaglia fino a raggiungere la croce di cemento che domina la valle e la prima stazione della Via Crucis. Proseguiremo sul sentiero fino al ponte seicentesco “Ponte del Tiglio”, superato il quale, proseguiremo sul fianco della Valle fino ai gradini finali scavati nella roccia, raggiungendo così il Santuario della Madonna della Corona (773 mt.).

Dopo una visita meritata al Santuario riprenderemo il sentiero n. 73 fino ad incrociare il sentiero n. 75 in direzione Valle dell’Orsa e all’omonima Malga. Dopo alcuni tornanti il sentiero si dirige all’interno del grande vajo, diventando più aereo e panoramico, con splendida vista sulle pareti rocciose e sul Santuario stesso. Chiuderemo l’anello imboccando il sentiero n. 74 in direzione Brentino, costeggiando il Monte Cor con una buona visuale sulla Val d’Adige e sul Santuario della Madonna della Corona.

Riprendiamo le auto per dirigerci nel centro di Caprino Veronese dove Mattia Maimeri, titolare e mastro birraio di Birra Monte Baldo, ci aspetta per la visita al Birrificio e per farci degustare quattro delle sue birre abbinate ad alcune specialità del suo BBQ Restaurant. “Il Monte Baldo rappresenta il nostro orizzonte, il profilo che si staglia nel nostro sguardo al mondo, il nostro lessico familiare. Per questo la scelta del nome del birrificio artigianale è stata immediata e non poteva essere che questa. Monte Baldo è la montagna di casa, significa origini e autenticità; carattere e attitudine; valori racchiusi in poche parole, ma tanto impegno.

“E’ il luogo dove torniamo ogni volta che abbiamo bisogno di ritrovare il nostro passo, la centratura, fugare dubbi, respirare a fondo, assorbire energia e coraggio.”


Info logistiche

  • Punto di partenza: Parcheggio Brentino paese – Chiesa mt.187
  • Punto di arrivo: Santuario Madonna della Corona mt. 773
  • Dislivello complessivo: circa 650 m
  • Tempo di percorrenza: circa 5 ore pause escluse
  • Livello di difficoltà: E – EE
  • Pranzo: al sacco
  • Abbigliamento: da escursionismo adatto alla quota e alla stagione
  • Cartografia: Monte Baldo, 4Land – 1:25.000
  • Percorso automobilistico: Carpi, uscita autostrada Affi, Brentino
  • Costo degustazione: 20 € a persona + 5 € contributo partecipazione CAI – per i NON Soci assicurazione obbligatoria 12,95 € – Leggi il regolamento gite sociali
  • Numero massimo partecipanti: 25 – Iscrizioni ONLINE
  • Accompagnatori: Silvia Dondi, Alessia Giubertoni 3495528288, Sara Gasparini, Sandra Forghieri
  • Ritrovo: Carpi parcheggio piscine ore 6,45 – partenza 7,00

BEVI RESPONSABILMENTE!


Modulo di iscrizione





    *Sei un Socio Cai?
    No


    1. Dichiaro di essere maggiorenne.
    2. Dichiaro di essere consapevole e informato sul livello di difficoltà fisica, che la partecipazione a quest'uscita comporta.
    3. Dichiaro di aver letto e compreso tutto il programma e di accettarlo integralmente senza riserve.
    4. Dichiaro di essere consapevole e di accettare che, in caso di inosservanza di uno dei punti richiamati, verrò prontamente escluso dall’escursione.



    In conformità a quanto deliberato dall’art. 10 della legge 675/96, “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D.Lg. 30 giugno 2003 n.196, acconsento al trattamento dei miei dati personali che saranno utilizzati esclusivamente per la creazione della lista dei partecipanti all'escursione.


    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.