16 Aprile – Monte Cimone dallo Spallone Ovest coi Fantalpici

16 Aprile – Monte Cimone dallo Spallone Ovest coi Fantalpici

I FANTALPICI
Monte Cimone 2165 m – Spallone Ovest
Appenino Tosco-Emiliano
16 Aprile 2023

Salita sulla cima più alta del nostro Appennino seguendo un percorso poco conosciuto e ancor meno frequentato.

Da Case Manzi 1028 m, contrada che si trova poco sopra San Michele di Pievepelago, inizia il sentiero 485 che piano piano sale e si allunga fino a raggiungere l’Alpicella del Cimone 1738 m, poi più avanti il Balzone 1836 m e poi più avanti ancora la vetta del Monte Cimone 2165 m.

Noi seguiremo questo sentiero portando nello zaino anche piccozza e ramponi, forse indispensabili soprattutto in prossimità della cima quando il pendio si impenna più ripido e potrebbe presentarsi la necessità di attraversare i residui di vecchie e più recenti nevicate.


INFORMAZIONI LOGISTICHE

  • Punto di partenza:  Case Manzi 1028 m
  • Punto di arrivo: Monte Cimone 2165 m
  • Dislivello complessivo: 1137 m
  • Tempo di percorrenza: circa 6 ore
  • Livello di difficoltà: EEA (con ramponi e piccozza)
  • Cartografia: Alto Appennino Modenese, S.E.L.C.A. – 1:25.000
  • Attrezzatura: piccozza, ramponi, pala, artva e sonda (si valuterà in loco se saranno veramentte necessari)
  • Percorso automobilistico: Carpi, Pavullo, Pievepelago, San Michele, Case Manzi
  • Contributo di partecipazione: 5 € soci CAI
  • Accompagnatori: Bulgarelli Marco 3204676258, Paolo Lottini 3356938728, Alessia Giubertoni, Monica Malagoli
  • Ritrovo: parcheggio Piscine comunali di Carpi, ore 6.20
  • Molto importante: a fine gita ogni partecipante è invitato a festeggiare con tante buone cose da mangiare, torte squisite e vino eccellente

MODULO DI ISCRIZIONE