16 Giugno – Ciclo-escursione Altopiano di Asiago
Indice contenuti
Descrizione del percorso
Il giro delle malghe di Asiago é uno dei più classici percorsi da fare sull’altopiano dei sette Comuni. É un percorso ad anello che parte da Asiago e passa per la strada del vecchio trenino. È un percorso medio facile che non presenta grosse difficoltà tecniche se non il tratto che scende a Cesuna, dove la strada forestale con una pendenza accentuata in discesa, é un po’ scoscesa con fondo irregolare. Questo giro è fatto di 3 particolari scenari. Una prima parte nel fresco e fitto bosco attorno al paese di Asiago. Una seconda parte che è il classico giro delle malghe di Catrano più esposto al sole ma con una vista incredibile verso la pianura vicentina. La terza parte percorre la vecchia ferrovia, una ciclovia pedonale restaurata che conduce con una divertente e leggera discesa al punto di partenza. Itinerario perfetto se si vuole iniziare a scoprire l’altopiano di Asiago in bicicletta.
Informazioni tecniche
- Impegno tecnico SALITA/DISCESA: MC/MC percorso su Strade bianche, piste ciclabili e sentieri dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile e asfalto (Bici consigliata MTB, Ibrida, E-bike) prive di pendenze e dislivelli importanti
- Dislivello: 700 D+ (variante m. Cengio +350)
- Sviluppo: km 40 (con variante 55)
- Tracciato Fondo: 50% sterrato 50% asfalto – Pedalabilità 100%
- Partenza/Arrivo: Asiago (giro ad anello)
- Varie: Possibilità di noleggio e-bike in loco
Informazioni logistiche
- Termine iscrizioni: Entro il 15 Giugno
- Numero max di partecipanti: 20
- Contributo di partecipazione: € 5,00 per i soci, per i non soci 5,00 +12,50
- Pranzo: Al sacco
- Accompagnatori: ASE Sandro Rustichelli (3357400131), ASC Enzo Rossi (3341904871), Natascia Sironi, Giulio Malvezzi, Luigi Guizzardi, Davide Borra
- Equipaggiamento richiesto: MTB in condizioni efficienti (verificare il funzionamento di freni e pneumatici), Casco (obbligatorio) kit riparazione, abbigliamento idoneo
- Ritrovo (data e ora): 16/06 – Parcheggio piscine Comunali Carpi ore 07:00
- Viaggio: mezzi propri
Entra nel nuovo canale WhatsApp del CAI Sezione di Carpi