21 luglio – Escursione notturna sul Monte Cusna con la luna piena
Monte Cusna (2120mt.)
Appennino Reggiano
Escursione notturna con la luna piena
21 luglio 2024
Il Monte Cusna con i suoi 2120 m. di quota è la vetta più alta dell’Appennino Reggiano, viene spesso descritta come “l’uomo addormentato” per via della sua forma allungata, da cui si stacca decisamente la vetta, facendo assomigliare tutto il crinale ad un profilo umano (ecco spiegato il perché del nome Parco del Gigante). Dalla cima si potrà ammirare l’alba e se il cielo è limpido, oltre gli scoscesi crinali delle Alpi Apuane, il mare Tirreno, la Capraia, l’Elba e la Corsica.
Descrizione del percorso
Dalla Peschiera Zamboni (1075 mt.), sul segnavia CAI 617, si sale in direzione del Fosso degli Arati dentro un bosco di faggi, fino a raggiungere una radura. Da qui si prende verso destra, sul ripido Canale della Borra, che porta su un ampio vallone racchiuso tra l’imponente mole del Monte Cusna e del Sasso del Morto. Si percorre ora tutta la facile dorsale nord del Cusna fino ad arrivare alla croce di ferro (2120 mt.) posta sulla cima. Si scende per lo stesso itinerario della salita.
Informazioni logistiche
- Punto di partenza: Peschiera Zamboni 1075 mt.
- Punto di arrivo: Monte Cusna 2120 mt.
- Dislivello complessivo: Circa 1050 mt.
- Tempo di Percorrenza: Indicativamente and/rit. 6/7 ore (soste escluse)
- Livello di difficoltà: E (Escursione con buon dislivello)
- Cartografia: Appennino Reggiano 1:25000 Multigraphic Firenze
- Abbigliamento e Attrezzatura: Abbigliamento adatto ad un’escursione di media montagna, pila frontale, scarponi, zaino, bastoncini telescopici, capo pesante, cappello, occhiali, guanti, borraccia piena, tessera CAI
- Percorso automobilistico: Carpi, Rubiera, Castellarano, Villa Minozzo, Febbio, Rifugio Zamboni
- Contributo di partecipazione: 5 € soci CAI. Leggi il regolamento uscite sezionali
- Accompagnatori: ANE Paolo Lottini, AE Alessia Giubertoni
- Ritrovo: Piazzale delle Piscine di Carpi, ore 00.30
- Prenotazione: Online compilando il modulo sotto.
- Inutile rammentare che a fine gita saranno assai graditi buoni cibi e ottimi vini 🙂