27 Gennaio – Conferenza sui Rifugi Sentinelle del Clima e dell’Ambiente

27 Gennaio – Conferenza sui Rifugi Sentinelle del Clima e dell’Ambiente

Sabato 27 gennaio 2024 – ore 09.30 – 12.30

presso la sede del Club Alpino Italiano di Sezione di Carpi – Via Cuneo, 51 – Carpi

I Rifugi Sentinelle del Clima e dell’Ambiente

Nasce una rete di Rifugi CAI e di Osservatori climatici CNR che percorre tutta la penisola, dalle Alpi al Mediterraneo, al fine di ottenere un quadro aggiornato sullo stato del clima e dell’ambiente delle nostre montagne. Luoghi di diffusione della cultura scientifica per sviluppare la consapevolezza di come l’uomo e i cambiamenti climatici in atto influenzino le montagne.

L’incontro, aperto ai frequentatori della montagna e interessati, vuole informare sulle tematiche che costituiscono la base del progetto “Rifugi Sentinella del clima e dell’ambiente”:

  • motivazioni scientifiche del progetto
  • cambiamento climatico in area montana
  • meteorologia nel contesto del rifugio/area montana
  • l’importanza della divulgazione e formazione
  • iniziative CAI/CNR riguardanti il Rifugio Città di Carpi

Relatori:

  • Marco Bulgarelli – Presidente Sezione CAI di Carpi
  • Rodolfo Molin – Gestore Rifugio Città di Carpi
  • Benedetta Bolognesi – SOROA del CAI
  • Paolo Bonasoni – Silvio Davolio – CNR
  • Giovanni Margheritini – CSC del CAI

A fine conferenza è previsto un piccolo rinfresco per tutti i partecipanti. Vi aspettiamo!