3 e 4 Settembre – Fantalpici al Piz dles Conturines

Piz-Conturines
Piz dles Conturines da Salares

I Fantalpici
Piz dles Conturines 3064 m
Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies
3/4 Settembre 2016

Descrizione del percorso
Cima rocciosa riconoscibile per la voluminosa massa della sua punta di forma simile a un gigantesco cilindro, posta nel cuore delle Dolomiti in un ambiente grandioso e spettacolare lungo una linea di numerose e imponenti elevazioni rocciose che fanno capo a est alle Tofane e verso nord-ovest al Sas dla Crusc, con il pregio non sempre apprezzato di essere una zona relativamente poco frequentata.
Dalla Capanna Alpina 1726 m, dove si lascia l’automobile, si prende il sentiero 11 e ci si addentra per il bell’alpeggio del Plan de Furcia innalzandosi lentamente fino a passare per il Col de Locia 2069 m. Si prosegue anche qui senza fatica attraversando il Gran Plan, e una volta giunti al Jug dal Ega, conosciuto anche come Passo Tadega 2157 m, si prende decisamente a sinistra lungo un sentiero che si insinua in direzione ovest. Ora, utilizzando un vallone detritico e lambendo il Le (lago) de Conturines, in questa stagione probabilmente senza acqua, e superando qualche residua placca di neve su lastre rocciose, ci si innalza decisamente fino alla forcella 2885 m posta sulla cresta che collega il Piz de Lavarela con il Piz dles Conturines. Si punta di nuovo a sinistra, e si raggiunge la cima 3064 m dopo aver superato, aiutati da cavi metallici, cenge e crestine aeree ed esposte. E’ facile immaginare lo straordinario panorama che attende chi si affaccia sul vuoto accanto ai due pali di legno corroso che sulla vetta formano una croce. Il ritorno avviene seguendo lo stesso percorso di salita.
Pernottamento con trattamento mezza-pensione presso il Rifugio Passo Valparola. Il sabato verrà dedicato a un’escursione non troppo faticosa visto l’impegno del giorno successivo.

  • Punto di partenza: Capanna Alpina 1726 m
  • Punto di arrivo: Piz dles Conturines 3064 m
  • Dislivello complessivo: circa 1350 m
  • Tempo di Percorrenza: circa 8 ore
  • Livello di difficoltà: EE / EEA
  • Cartografia: Carta Tabacco 07 – Alta Badia – Arabba – Marmolada, 1:25000
  • Attrezzatura: casco, imbrago, set da ferrata, cordini, moschettoni a ghiera
  • Accompagnatori: Marco Bulgarelli 320/4676258, Alberto Gavioli 335/5921358, Paolo Lottini 335/6938728
  • Ritrovo: Parcheggio CAI Carpi ore 5,50
  • Percorso automobilistico: Carpi, Chiusa Val Gardena, Passo Gardena, Passo Valparola
  • Contributo di partecipazione: Soci Cai 10 €
  • Molto importante: a fine gita ogni partecipante è invitato a festeggiare con tante buone cose da mangiare, torte squisite e vino eccellente

2 commenti su “3 e 4 Settembre – Fantalpici al Piz dles Conturines

  1. Sarei interessato ad avere maggiori dettagli in merito all’sescursione che mi interessa, ho in programma di uscire quel week-end e se è alla mia portata lo farei volentieri.

    Ho fatto il corso di alpinismo da voi.

    • Ciao Lorenzo,
      direi che se sei sufficientemente allenato a fare escursioni giornaliere con buon dislivello, non avrai problemi. Se intendi partecipare, per favore dai una conferma entro domani così fermiamo i posti letto esatti nell’albergo. Per maggiori info scrivi o telefona agli accompagnatori.

      Saluti,
      Paolo