7 Maggio – Le SASS in Franciacorta, escursione con degustazione

ESCURSIONE CON DEGUSTAZIONE
ANELLO del MONTE ORFANO (452 mt) e Cantina QUADRA FRANCIACORTA
Franciacorta – Brescia
Domenica 7 Maggio 2023
Difficoltà: E
Monte Orfano (in bresciano Mont’Orfen), è un isolato rilievo prealpino che emerge dalla pianura al margine sud-occidentale della Franciacorta in provincia di Brescia, con un’altezza di 452 mt e un’estensione di 5 Km. Per la sua posizione geografica di osservatorio naturale dalla vastissima visibilità, è stato popolato sin dai tempi antichi: in vetta sono stati ritrovati resti di insediamenti difensivi risalenti al neolitico. Il nostro sarà un giro ad anello per raggiungere non solo le principali ”croci di vetta” ma anche luoghi di culto e di memoria.
La nostra escursione inizia dal Santuario della Madonna di Santo Stefano in Rovato, dove al primo tornante, imboccheremo il sentiero 981 che ci porterà ad ammirare i sottostanti vitigni di Coccaglio. Proseguiamo, fiancheggiando a destra la cascina Genovesina, fino a raggiungere la prima croce di vetta del Monte Orfano, quella di Villa di Erbusco, da dove potremo ammirare le Prealpi e l’ambiente circostante.
Riprendiamo il sentiero percorrendo la dorsale, fino a raggiungere la seconda croce, quella di Coccaglio. Dopo una breve discesa, oltrepassato un laghetto, si arriva al rifugio degli Alpini e al monumento ai Caduti, dove troviamo anche l’ultima croce di vetta, quella del comune di Rovato, con una vista panoramica sulle vigne, che con i loro colori e geometrie ne disegnano il paesaggio.
Dopo una sosta per un pranzo al sacco ripartiamo in discesa su una comoda strada, dove raggiungiamo la suggestiva ed antica chiesetta di San Michele, dichiarata monumento nazionale nel 1927. Si prosegue ancora in discesa fino al Convento dell’Annunciata, complesso religioso risalente alla metà del quattrocento, per poi continuare sul sentiero che ci riporterà all’inizio del nostro piacevole giro.
Riprendiamo la macchina per raggiungere QUADRA FRANCIACORTA, cantina che esprime perfettamente le caratteristiche di questa famosa zona vitivinicola.
Alle porte della Franciacorta, dove inizia il Monte Orfano, l’azienda agricola Quadra trova la sua naturale posizione. Nata nel 2002 da un’idea di Ugo Ghezzi e diretta dall’agronomo ed enologo Mario Falcetti, Quadra produce Franciacorta autentici nel pieno rispetto dell’uva e dei consumatori secondo un modello agronomico di viticoltura integrata. 22 ettari di vigneto vitate a Pinot Nero, Pinot Blanc, Chardonnay e l’ultimo vitigno aggiunto, l’Erbamat posizionato nel nuovo vigneto sperimentale.
Dopo una visita alla cantina, degusteremo le 4 tipologie di Franciacorta che meglio rappresentano la filosofia della cantina:
- QBlack
- QSaten
- QRosè
- Riserva 2011 in formato magnum
In abbinamento con salame locale, grana padano 18 mesi e grissini artigianali.
INFORMAZIONI:
- Punto di Partenza: Santuario della Madonna di S.Stefano in Rovato (222 mt)
- Punto di arrivo: Monte Orfano 452 mt
- Dislivello complessivo: +/- 230 mt
- Sviluppo: 10 km circa
- Tempo di percorrenza: 3 ore e 30 min circa soste escluse
- Pranzo: al sacco
- Livello difficoltà: E
- Abbigliamento: adatto alla quota e alla stagione
- Percorso automobilistico: Carpi parcheggio piscine, A22, A4 direzione Milano, Rovato https://goo.gl/maps/sbNNY41RNJycWxHSA
- Costo degustazione: 25€ a persona + 5€ contributo partecipazione CAI – per i NON Soci assicurazione obbligatoria 11,55€
- Accompagnatori: Sara Gasparini, Alessia Giubertoni, Silvia Dondi, Sandra Forghieri
- Numero massimo partecipanti: 30 – Iscrizioni ONLINE compilando il modulo sotto
- Ritrovo: parcheggio piscine Carpi ore 7.00