“NO BIG” 2023 – Avviamento all’Arrampicata Sportiva

“NO BIG” 2023 – Avviamento all’Arrampicata Sportiva

L’arrampicata sportiva è quella specialità dell’arrampicata, diversa dall’alpinismo, che si svolge su pareti naturali o strutture artificiali lungo itinerari tracciati e attrezzati con una chiodatura ravvicinata e sicura. Si può così puntare al miglioramento delle proprie capacità affrontando difficoltà sempre maggiori senza il rischio di cadute pericolose, con lo spirito, gli obiettivi e il grado di sicurezza propri di una qualsiasi altra attività sportiva.

A tutti i Soci che intendono avvicinarsi al mondo dell’arrampicata sportiva o che sono interessati ad acquisire una valida impostazione di base, la sezione di Carpi propone un percorso di avviamento all’arrampicata che ha lo scopo di fornire tutte le nozioni necessarie ad intraprendere in sicurezza e con soddisfazione questa appassionante attività, con una didattica specifica finalizzata ad approfondire lo studio del movimento e degli schemi di progressione su roccia e lo sviluppo delle qualità motorie.
Le lezioni avranno contenuti pratici e si svolgeranno nella palestra TOTEM, presso la Sede della Sezione CAI di CARPI in via Cuneo 51, per 2 serate e in ambiente naturale per 4 giornate in falesia.

Le attività sono dirette dall’Istruttore Sezionale Mazzoli Luca, coadiuvato da Istruttori della Scuola A.Montanari e/o Soci esperti.

N° posti disponibili: 8

Quanto costa?

La quota di iscrizione è di 150 € ed è comprensiva di:

  • assicurazione per tutta la durata del corso,
  • uso della palestra d’arrampicata Totem,
  • assistenza degli Istruttori,
  • organizzazione delle uscite.

La quota non comprende: l’equipaggiamento personale (casco, imbrago e scarpette) ed i costi che ogni gita richiede.

Cosa serve per partecipare:

  • Iscrizione al Cai in regola per l’anno corrente (la tessera CAI può essere fatta al momento dell’iscrizione a questa attività. In caso di nuovo tesseramento portare 2 fototessere).
  • L’iscrizione è aperta ai soci maggiorenni.
  • Iscrizione: le iscrizioni termineranno con l’esaurimento dei posti disponibili. Sarà possibile iscriversi via mail all’indirizzo info.nobig@gmail.com allegando:
  • Certificato medico per attività sportiva non agonistica.
  • Ricevuta della quota di iscrizione o di una caparra di 50€ (il saldo della quota di iscrizione va versato entro la prima serata)

E’ possibile effettuare il versamento:

  • in segreteria negli orari di apertura
  • tramite bonifico bancario intestato a: Club Alpino Italiano sezione di Carpi IBAN IT44 X020 0823 3070 0002 8453 471 causale iscrizione NO BIG 2023 Cognome Nome

Regolamento:

  • La quota di iscrizione non è rimborsabile in caso di rinuncia ad attività iniziate.
  • Le lezioni in palestra avranno inizio alle ore 20,30 e termine alle ore 23.00; gli allievi sono tenuti a presentarsi un quarto d’ora prima dell’inizio delle lezioni
  • Le vie affrontate avranno una difficoltà contenuta
  • Gli allievi arrampicheranno in top-rope
  • Le uscite in ambiente si svolgeranno con qualunque condizione meteorologica: in caso di condizioni meteo avverse verranno svolte in palestre indoor.

Calendario 2023:

  • Mercoledì 13 settembre ore 20.30 presso Totem
    Equilibrio: cubetti
    Progressione fondamentale con due appigli e due appoggi, legatura alla corda
  • Sabato 16 settembre + Domenica 17 settembre
    Uscita in ambiente (falesia da definire in base alle condizioni meteo)
    Sicurezza in falesia e progressione
    Arrampicata in falesia
  • Mercoledì 20 settembre ore 20.30 presso Totem
    Progressione fondamentale con spaccata.
    Accoppiamento dei piedi
  • Sabato 23 settembre + Domenica 24 settembre
    Uscita in ambiente (falesia da definire in base alle condizioni meteo)
    Sicurezza in falesia e progressione
    Arrampicata in falesia

Scarica il programma in PDF

Clicca qui per scaricare il PDF del corso.

Tutte le altre edizioni:

No Big 6 6

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.