Escursione al Balzo delle Rose
ESCURSIONE ANNULLATA
Balzo delle Rose 1739m
Appennino Modenese
Difficoltà E
Bel percorso nell’Appennino Modenese; partiamo dalla Piana di Rotari (1094m) e percorriamo il sentiero n.515 che sale ripido nel bosco fino ad incrociare la strada del Duca; qui proseguiamo sempre sul sentiero 515 che in breve ci conduce alla cima del Balzo delle Rose. A questo punto, anziché tornare sul sentiero 515, seguiamo l’evidente traccia che ci porta di nuovo alla strada del Duca.
Questa volta la percorriamo verso nord direzione la Fiancata dove incroceremo a quota 1358m la strada che sale da Dogana.
A questo punto possiamo scegliere se salire anche al Monte Modino percorrendo il ripido sentiero n.509 oppure scendere comodamente per la strada e tornare alla Piana.
- Partenza: ore 7,00 parcheggio CAI
- Cartografia: sentieri dell’alto appennino modenese 1:25000
- Dislivello in salita: 900 mt circa
- Difficoltà: E
- Tempi di percorrenza: 6 ore
- Abbigliamento: adatto alla quota e alla stagione
- Contributo di partecipazione: € 5,00 Escursione riservata ai soli soci CAI
- Accompagnatori: AE Edi Forghieri 3402875015 – AE Andrea Malavasi 3929800202
- Leggi il regolamento gite sociali
- Iscrizioni: solo ONLINE compilando il modulo a fondo pagina
Disposizioni COVID 19:
Oltre al regolamento gite sociali, saranno adottate anche le seguenti misure di contenimento “Emergenza COVID-19”:
Chi intende prenotarsi deve essere consapevole che non potrà partecipare se:
– NON ha ricevuto preventiva comunicazione scritta di accettazione dell’iscrizione;
– NON è provvisto dei necessari DPI (mascherina, gel disinfettante);
– è soggetto a quarantena, se a conoscenza di essere stato a contatto con persone risultate positive negli ultimi 14 giorni, se non è in grado di certificare una temperatura corporea inferiore ai 37,5°C e assenza di sintomi simil influenzali ascrivibili al Covid-19.
Ogni partecipante dovrà osservare scrupolosamente le regole di distanziamento e di comportamento:
– durante l’escursione va mantenuta una distanza interpersonale di almeno 2 metri. Ogni qualvolta si dovesse diminuire tale distanza, durante le soste e nell’incrocio con altre persone è obbligatorio indossare la mascherina;
– sono vietati scambi di attrezzatura, oggetti, cibi, bevande o altro tra i partecipanti non appartenenti allo stesso nucleo familiare;
– si fa obbligo ai partecipanti di avere con sé la mascherina e il gel disinfettante a base alcolica.
È responsabilità dei partecipanti non disperdere mascherine o quant’altro lungo il percorso, tutto va riportato a casa così come i rifiuti.