E’ la storia dell’alpinismo sulla Pietra di Bismantova raccontata attraverso aneddoti e foto d’epoca con uno straordinario lavoro di documentazione e testimonianza diretta. Ginetto Montipò, grande narratore, ci racconterà dei vari personaggi che hanno fatto la storia dell’arrampicata sulle pareti della Pietra, da Voltolini a Pincelli fino ad arrivare ai nostri giorni, con interessanti aneddoti e divagazioni sul tema dell’alpinismo passato, presente e futuro.

Ospite della serata il Prof. Ugo Pellini che ci presenterà il suo nuovo libro “La botanica nel cuore” che racconta la sua vocazione ambientalista, nata nell’infanzia in campagna, accompagnando il racconto con citazioni di piante e fiori nelle poesie che in quel tempo si studiavano, passando al racconto della natura nei testi musicali, senza dimenticare di citare i fiori nella pittura.

Una serata alla scoperta del territorio e degli ambienti dell’Emilia-Romagna raccontati dalla Geologa Claudia Borelli attraverso gli indizi custoditi nelle rocce e nelle forme del paesaggio. Claudia presenterà alcuni itinerari geologici per escursionisti e cicloescursioniti nei parchi e le riserve naturali della nostra regione.