↓ Vai al contenuto principale
caicarpi.it

caicarpi.it

Menu principale

  • Home
  • Attività
    • Alpinismo
      • Corso di Alpinismo A1
    • Arrampicata
      • Arrampicata su Roccia AR1
      • Boulder
      • CarPiccozza
      • No Big
      • Totem Climbing Family
      • Totem Junior
      • per bambini 6÷14 anni
      • RDV – Riprendiamoci Di Vista
    • Coro CAI
    • Gite Sociali
      • Regolamento gite sociali sezionali
    • Escursionismo e Ferrate
      • Escursioni 2023
      • Escursionismo invernale
    • I Fantalpici 2023
    • Scialpinismo
    • Speleologia
  • Biblioteca
    • Novità in Bibliocai
    • ricerca libri biblioteca
  • Calendario
    • News
    • Serate approfondimento
    • serate con alpinisti
  • Corsi
    • Corso di Alpinismo A1
      • DISPENSE DIDATTICHE per Corsi “Montanari”
    • Corso di Alpinismo su Ghiaccio AG1
      • DISPENSE DIDATTICHE per Corsi “Montanari”
    • Arrampicata su Roccia AR1
      • DISPENSE DIDATTICHE per Corsi “Montanari”
    • Arrampicata per minori
    • CarPiccozza
    • Corso Topografia e Orientamento
    • Escursionismo
      • Corso Escursionismo Base E1
      • Corso Escursionismo Avanzato E2
      • Uscite Didattiche di Escursionismo invernale
    • No Big
    • Scialpinismo
    • Scuola Alpinismo Angela Montanari
      • DISPENSE DIDATTICHE per Corsi “Montanari”
    • Speleologia
    • Vie Ferrate
  • Chi siamo
    • Che cos’è il CAI
      • Perché iscriversi al CAI
      • Tesseramento al Cai
      • Struttura del CAI
      • 5 per mille al CAI di Carpi
      • Statuto Sezionale
    • Contatti
      • Dove siamo
      • Cookie Policy
        • Privacy Policy del sito
    • Consiglio Direttivo
    • Documenti
    • Rifugio Città di Carpi
    • Seguici
      • Notiziario
      • Facebook
      • Forum
      • Mailing List
      • Newsletter
      • Newsletter Caicarpi
    • Tesseramento
  • Eventi
    • 50° Anniversario del Rifugio Città di Carpi
    • CarPiccozza
    • I Sentieri Resistenti
    • Marcia dei Tori
    • Serate con Alpinisti
    • RDV – Riprendiamoci Di Vista
      • Tutte le edizioni del RDV
    • DocuCarpi 2021
  • Media
    • Notiziario
      • Richiesta Notiziario in formato PDF
    • Galleria
      • Come eravamo …
      • Gite Sociali
      • MdT Marcia dei Tori
        • Marcia dei Tori 2011
      • RDV tutte le edizioni
      • Sentieri Resistenti
      • Topo & Ori 2011
    • Video
  • Strutture
    • TOTEM
      • Boulder
      • Totem Junior
      • Regolamento Palestra Totem
    • Biblioteca
      • Novità in Bibliocai
      • ricerca libri biblioteca
    • Rifugio Città di Carpi
    • Sede
      • Modulistica
      • Tesseramento
    • TOTEM – Palestra di arrampicata
      • Boulder
      • Totem Junior
      • Regolamento Palestra Totem
Home › Manifestazioni › Archivio per Serate approfondimento › Pagina 3

Categoria: Serate approfondimento

“Sentieri Resistenti in Città” Carpi e la Liberazione

Sabato 24 Aprile ore 21:00 WEBINAR CON MARIA PERI I SENTIERI RESISTENTI… IN CITTA’ – CARPI E LA LIBERAZIONE 1922-1945 LUOGHI E PROTAGONISTI Data l’impossibilità di organizzare quest’anno la oramai classica escursione “Sentieri Resistenti” sui luoghi della Seconda Guerra Mondiale, …

“Sentieri Resistenti in Città” Carpi e la Liberazione Leggi tutto »

Webinar – Paola Favero “I boschi fragili raccontano il cambiamento climatico”

Venerdì 16 Aprile ore 21:00 WEBINAR CON PAOLA FAVERO “I BOSCHI FRAGILI RACCONTANO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”  Webinar in Videoconferenza ZOOM e diretta YouTube con Paola Favero, forestale, scrittrice, vincitrice Bancarella Sport per la montagna 2002, premio Marcolin 2005, alpinista, esperta di …

Webinar – Paola Favero “I boschi fragili raccontano il cambiamento climatico” Leggi tutto »

Webinar – Willy Reggioni “Il lupo in Pianura Padana”

Martedì 13 Aprile ore 21:00 “LA DISPERSIONE DEL LUPO DELL’APPENNINO ALLA PIANURA PADANA” Un successo conservazionistico o una migrazione che fa discutere?” Webinar in Videoconferenza ZOOM e diretta YouTube con il Dott. Willy Reggioni, responsabile del Wolf Apennine Center del …

Webinar – Willy Reggioni “Il lupo in Pianura Padana” Leggi tutto »

Webinar – Incontro con il Gestore del Rifugio Città di Carpi

Venerdì 9 Aprile ore 21:00 “INCONTRO CON IL GESTORE DEL RIFUGIO CITTA’ DI CARPI” Rodolfo Molin ci spiega cosa vuol dire gestire un rifugio sulle Dolomiti. Webinar in Videoconferenza ZOOM e diretta YouTube con La Famiglia Molin, gestori del nostro …

Webinar – Incontro con il Gestore del Rifugio Città di Carpi Leggi tutto »

Webinar con Paolo Filetto – Il dissesto idrogeologico in Appennino

Venerdì 2 Aprile ore 21:00 “FRANE, DISSESTI, INCENDI E ALLUVIONI” Quale approccio utilizzare fra prevenzione, resilienza e resistenza? Videoconferenza ZOOM e diretta YouTube con Paolo Filetto, Presidente delle Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Modena per parlarci del dissesto idrogeologico …

Webinar con Paolo Filetto – Il dissesto idrogeologico in Appennino Leggi tutto »

VIDEO – Il Cai di Carpi incontra il Soccorso Alpino

Videoconferenza ZOOM e diretta YouTube col Soccorso Alpino Emilia Romagna per parlare di sicurezza in montagna. Ospiti della serata NICHOLAS BARATTINI Capo stazione del Soccorso Alpino e tecnico di elisoccorso presso la base di Pavullo nel Frignano e MATTEO ERBACCI …

VIDEO – Il Cai di Carpi incontra il Soccorso Alpino Leggi tutto »

La crisi climatica globale e gli impatti sul territorio e sulle nostre montagne

Guarda il video su Youtube. Venerdì 19 marzo ore 21:00 “La crisi climatica globale e gli impatti sul territorio e sulle nostre montagne” Serata in videoconferenza ZOOM e diretta YouTube col Prof. Vittorio Marletto, ex Dirigente di ARPAE Emilia Romagna, …

La crisi climatica globale e gli impatti sul territorio e sulle nostre montagne Leggi tutto »

La Via Vandelli e la Bibulca – Serata con Paolo Cervigni

“LA VIA VANDELLI E LA BIBULCA” Serata in Videoconferenza ZOOM e live streaming sul canale YouTube con l’Autore PAOLO CERVIGNIVENERDI’ 5 MARZO ore 21:00Conducono la serata Nelson Bova e Paolo Lottini La registrazione della serata (suddivisa in quattro video) è …

La Via Vandelli e la Bibulca – Serata con Paolo Cervigni Leggi tutto »

Video “Il Mondo dei Funghi”

Ecco il video sul nostro canale Youtube della videoconferenza ZOOM tenutasi il 19 Febbraio 2021 per capire e conoscere cosa sono i funghi, dove nascono e le caratteristiche principali per distinguerli, con una carrellata delle principali specie presenti nelle nostre …

Video “Il Mondo dei Funghi” Leggi tutto »

Il Mondo dei Funghi – 19/02 Videoserata su ZOOM

Una serata in videoconferenza ZOOM e diretta streaming sulla nostra pagina Facebook per capire e conoscere insieme cosa sono, dove nascono e le caratteristiche principali per distinguere i funghi, vedremo inoltre alcune delle principali specie presenti nelle nostre zone. Relatore: …

Il Mondo dei Funghi – 19/02 Videoserata su ZOOM Leggi tutto »

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 Successivo
28 MAGGIO 2023 - MARCIA DEI TORI, WE ARE BACK!

TESSERAMENTO al CAI

tesseramento
  • 31 Marzo, è scaduto il bollino… Hai rinnovato?31 Marzo, è scaduto il bollino... Hai rinnovato?
    Si ricorda a tutti i Soci che non avessero ancora provveduto, che il 31 marzo 2023 è scaduto il bollino 2022. ...
CALENDARIO ATTIVITA' 2023

Newsletter Caicarpi

Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai tutte le notizie e sarai sempre aggiornato sulle attività in programma. Inserisci nome, cognome e indirizzo email qui sotto: una volta inseriti i campi richiesti, riceverai una email di conferma.

Prossimi corsi

  • Corso di Escursionismo Avanzato E2 2023
  • Corso Escursionismo di Base E1 2023
  • Corso Alpinismo A1 2023
  • Corso di Topografia e Orientamento 2023
  • Corso di avvicinamento alla Speleologia 2023
  • Calendario Attività 2023
  • Giovedì 1 Dicembre – Presentazione del Corso SA1 2023
  • Iniziare l’alpinismo a 20 e a 60 anni.
  • Uscite su Sentieri Attrezzati e Vie Ferrate 2022
  • 18° Corso di Introduzione alla Speleologia

Categorie

Archivi

Articoli Recenti

  • Camminate al tramonto 2023 16 Maggio 2023
  • 11 Giugno – Cicloescursione nel Parco dei Colli Eugenei con Degustazione 15 Maggio 2023
  • I Fantalpici – 14/05 Monte Pisanino (1947m) Via Normale 5 Maggio 2023
  • 7 Maggio – Le SASS in Franciacorta, escursione con degustazione 2 Maggio 2023
  • Martedì 9 maggio – 2° incontro in Biblioteca; “Passeggiando tra le parole” 1 Maggio 2023
  • Nuovi consigli di lettura dai biblioteCAI 28 Aprile 2023
  • ANNULLATA – 29 Aprile / 1 Maggio – La Via degli Dei in MTB 27 Aprile 2023
  • Marcia dei Tori 2023 – We are back! 26 Aprile 2023
  • 25 Aprile – Sentieri Resistenti – Nei dintorni di Pavullo 12 Aprile 2023
  • 31 Marzo, è scaduto il bollino… Hai rinnovato? 26 Marzo 2023

Ultimi Commenti

  • Paolo Lottini su Rifugio Città di Carpi
  • Franziska Sonntag su Rifugio Città di Carpi
  • Notiziario 2007-01 - caicarpi.it su Richiesta Notiziario in formato PDF
  • Notiziario primavera 2023 - caicarpi.it su Richiesta Notiziario in formato PDF
  • Luca Fiaccadori su Corso Alpinismo A1 2023

Gli articoli più letti

  • Escursione a Capraia by “I Fantalpici” - 40.951 visite
  • Escursione notturna con la luna piena sul Monte Rondinaio - 14.328 visite
  • Zecche – Se le conosci puoi evitarle - 12.485 visite
  • EE Escursionisti Esperti – Per affrontare ogni tipo di sentiero escursionistico con consapevolezza - 10.951 visite
  • 5 per mille al CAI di Carpi - 10.356 visite
  • Ricerca libri online - 9.635 visite
  • 7/8 settembre al Rifugio Città di Carpi - 9.356 visite
  • Fantalpici sul Sass de le Undesc - 9.302 visite
  • Sentieri Resistenti 2014 – non c’è futuro senza memoria - 9.158 visite
  • I Fantalpici – Cima Lasteri e Croz dell’Altissimo - 8.870 visite
  • Fantalpici a Punta Telegrafo (Variante del Forcelin) - 8.708 visite
  • Newsletter caicarpi.it - 8.485 visite
  • Fantalpici – Monte Spino - 8.350 visite
  • Legge Regionale Rete Escursionistica – La posizione del CAI - 8.129 visite
  • I venerdì della fotografia - 8.056 visite

RSS Montagna.TV

  • Perchè ci facciamo i selfie (in montagna)? Uno studio ne parla
  • TORX eXperience, le gare che garantiscono il PAX per il TOR 330 Tor des Géants
  • Monte Lussari, il Santuario dove si vince il Giro d’Italia
  • “Neve ne abbiamo?”: sulla Marmolada serve la motosega per spalarla
  • Wild Life, il film su Douglas Tompkins e Kristine McDivitt

Amministrazione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cookie Policy

  • La nostra Cookie Policy

Privacy Policy

  • Privacy Policy del Sito

Menu Footer

  • Home
  • Attività
  • Biblioteca
  • Calendario
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Corsi
  • Privacy Policy del sito
© 2023 Club Alpino Italiano Sezione di Carpi APS | Via Cuneo, 51 - 41012 Carpi (MO) - ITALY | tel: +39 059 696808 | info@caicarpi.it | Partita Iva 02178870362 | Sviluppato da Tema responsive
In alto