Week end con le ciaspole in Val di Non

Week end con le ciaspole in Val di Non

Week end con le ciaspole sull’Altopiano della Predaia
Val di Non
18 – 19 febbraio 2023

Le iscrizioni sono al COMPLETO! –  Puoi metterti in LISTA DI ATTESA compilando il modulo a fondo pagina. Nel caso si liberasse un posto o il gestore del rifugio ci assegnasse qualche posto in più (ci sono buone probabilità), sarai contattato immediatamente.

Situato nel cuore della Val di Non, l’altopiano della Predaia offre meravigliosi panorami sulle montagne circostanti, dalle Dolomiti di Brenta alla catena delle Maddalene. Dai frutteti nelle aree più basse fino ai lariceti e verso le malghe e le foreste di alta montagna, Predaia è immersa in una natura incontaminata inserita nel Parco Naturale Adamello Brenta con la Val di Tovel. Delimitato a sud dalla val Rodeza e a nord dalla val di Toc, l’altopiano si estende tra prati e boschi del Corno di Tres e del Monte Roen, digradando dolcemente verso la forra del fiume Noce.

 Accesso

Il rifugio dista circa 34 km dall’uscita di Trento Nord – A22. Usciti dall’autostrada, ci si immette subito nella rotatoria che lasciamo all’ultima uscita, con indicazioni Val di Non/Val di Sole. Ci si immette quindi nella SP235 seguendo sempre le indicazioni Val di Non, fino ad arrivare in localita’ Rocchette dove, al bivio direzione Val di Non/Val di Sole, diventa SS43. Proseguiamo sempre dritto direzione Cles, a arrivati in localita’ Mollaro – Mondo Melinda, il cartello Predaia indica di girare a destra verso Vervò. Salendo lungo la strada e superato il Rifugio Sores, girando a destra si arriva in pochi minuti al Rifugio “Ai Todès ci”.

Programma di massima

Pernotteremo al Rifugio Predaia ai Todes’ci in Trés con servizio di mezza pensione. A seconda delle condizioni e dell’innevamento decideremo le escursioni da effettuare. Varie possibilità di passeggiate con le ciaspole: dal Corno di Tres (1.812 m), grandioso punto panoramico sulla Valle dell’Adige e su numerose vette del Trentino al giro delle Malghe, raggiungendo Malga Nuova di Coredo o Malga Rodeza, fino al Monte Roen (2.116 m), la più alta cima della Costiera della Mendola. I panorami non mancheranno e l’ambiente saprà conquistarvi.

  • Punto di partenza: Rifugio Predaia 1396 m
  • Dislivello: 700-800 m circa
  • Livello di difficoltà: EAI/F
  • Cartografia: Tabacco n. 064 – Val di Non, Le Maddalene, Cles, Roen, Mendola – 1:25.000
  • Abbigliamento:adatto alla stagione e alla quota, scarponi con suola Vibram, occhiali da sole, guanti, giacca antivento, cappello, tessera CAI
  • Attrezzatura: ciaspole, consigliati bastoncini telescopici, obbligatorio essere muniti di ARTVa, sonda e pala, sacco lenzuolo e ciabatte. Tutta l’attrezzatura dovrà essere procurata autonomamente.
  • Pranzo: al sacco per il sabato
  • Percorso automobilistico: Carpi, Trento Nord, direzione Val di Non, Rocchette, Rifugio Sores, Rifugio Predaia – tempo di viaggio 2,30 ore circa https://goo.gl/maps/JWQD8MZXDwTtRzis7
  • Contributo di partecipazione: 10 € Soci cai – Per i NON Soci assicurazione obbligatoria 23,10€ – Leggi il regolamento gite sociali
  • Posti disponibili: 16 partecipanti
  • Sistemazione: Rifugio Predaia €. 45,00 con trattamento di mezza pensione bevande incluse. Tassa di soggiorno obbligatoria €. 1,50 per persona al giorno
  • Caparra: L’iscrizione sarà confermata solamente dopo aver effettuato il pagamento della caparra di € 20,00 nelle seguenti modalità:
    • Con bonifico bancario intestato a Club Alpino Italiano sezione di Carpi IBAN: IT44 X020 0823 3070 0002 8453 471 indicando nella causale: CAPARRA PREDAIA + Nome e Cognome
    • In sede durante le sere di apertura della segreteria (Martedì dalle 21 alle 23 e il Giovedì dalle 16 alle 19)
  • Accompagnatori: Marco Bulgarelli 3204676258, Paolo Lottini 3356938728, Alessia Giubertoni 3495528288, Monica Malagoli
  • Prenotazioni: ON LINE COMPILANDO IL MODULO SOTTO
  • Ritrovo: parcheggio Piscine Comunali Carpi, ore 6,30