Corso di avvicinamento alla Speleologia 2025

Corso di avvicinamento alla Speleologia 2025

Dal 17 al 23 febbraio 2025

Posti disponibili: 8

Il corso di avvicinamento alla speleologia ha lo scopo di fornire informazioni relative all’attività speleologica e nozioni pratiche della progressione in grotta.
La quota d’iscrizione di € 35 va versata all’atto dell’iscrizione e comprende il materiale personale e collettivo di progressione, le dispense didattiche e la copertura assicurativa. L’iscrizione al CAI per l’anno 2025 è obbligatoria.

Al termine del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


Programma del corso

  • Giovedì 17 Febbraio Sede CAI Carpi ore 21:00 Lezione Teorica – Illustrazione dei rischi, Abbigliamento e Comportamento in grotta.
  • Sabato 22 Febbraio Utilizzo attrezzatura personale e Tecniche di progressione verticale in palestra indoor (Totem).
  • Domenica 23 Febbraio Progressione in grotta.

Maggiori dettagli nella scheda di iscrizione: avvicinamento alla speleologia 2025

SI RICORDA AGLI ALLIEVI CHE LA FREQUENTAZIONE DELLA GROTTA E DELLE PALESTRE SONO ATTIVITA’ CHE PRESENTANO DEI RISCHI. LA SCUOLA DEL CAI ADOTTA TUTTE LE MISURE PRECAUZIONALI AFFINCHE’ NEI VARI AMBITI SI OPERI CON RAGIONEVOLE SICUREZZA. CON L’ADESIONE AL CORSO L’ALLIEVO E’ CONSAPEVOLE CHE NELLO SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITA’ SPELEOLOGICA UN RISCHIO RESIDUO E’ SEMPRE PRESENTE E NON E’ MAI AZZERABILE.

La lezione teorica di giovedì 17 febbraio e lezione pratica in palestra indoor di sabato 22 febbraio si svolgeranno presso la Sede della Sezione CAI di CARPI in via Cuneo 51 e avranno inizio alle ore 21. Luoghi date e orari del programma possono subire variazioni.


Per partecipare al corso è necessario:

  • Aver compiuto il 15° anno di età (per i minorenni è necessaria autorizzazione firmata dall’esercente la responsabilità genitoriale)
  • L’iscrizione al Club Alpino Italiano per l’anno 2025
  • Compilare la scheda d’iscrizione
  • Versare la quota d’iscrizione di euro 35 secondo modalità indicate contattando la direzione corso
  • Certificazione medica attestante l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica

Tutta l’attrezzatura tecnica individuale per lo svolgimento dei Corsi sarà messa a disposizione dall’organizzazione. Gli allievi sono tenuti ad utilizzare le attrezzature esclusivamente secondo le indicazioni degli Istruttori ed averne cura per tutta la durata del Corso. La direzione del corso si riserva di apportare variazioni al programma.


Iscrizioni e info

Il programma completo del corso unitamente alla scheda d’iscrizione sono presenti nel volantino allegato Avvicinamento alla speleologia 2025

La direzione del corso è affidata a Marcello  Borsari, Istruttore di speleologia della Scuola nazionale di speleologia coadiuvato da altri istruttori della medesima scuola www.sns-cai.it.

Per altre informazioni rivolgersi a: