Domenica 22 giugno – Becco di Filadonna – Altopiano della Vigolana, Prealpi Trentine

Domenica 22 giugno – Becco di Filadonna – Altopiano della Vigolana, Prealpi Trentine
Percorso ad anello sull’Altopiano di Folgaria e Lavarone, gruppo della Vigolana, Prealpi Trentine, per raggiungere il Becco di Filadonna (2035 mt slm), la cima più alta dell’Alpe Cimbra. Da lassù vedremo Trento, la Valsugana, il gruppo del Brenta, l’Adamello, Piccole Dolomiti, il Monte Baldo, il Monte Stivo, il Bondone, la Paganella, la Val d’Adige, il Lagorai, l’Ortigara, le Prealpi Gardesane, e i laghi di Levico e Caldonazzo.

Descrizione del percorso

Arriviamo con le auto in prossimità del bar albergo Sindech (1100 m)  per percorrere a piedi un tratto di strada comunale e raggiungere l’imbocco del sentiero Cai 439 che sale ripido tra boschi e faggete e attraversa Pralongo e il Cornetto di Folgaria. All’incrocio con il sentiero 425 giriamo a destra (N). Qui il percorso è decisamente meno ripido su terreno con sassi ben assestati, radici e ghiaia. Prima di raggiungere la vetta il sentiero torna ripido ma in poco tempo si arriva al Becco di Filadonna (2135m), dove ci aspetta una grossa croce e, se c’è buona visibilità, uno splendido panorama.  Per il ritorno, che percorreremo sul sentiero 442, affronteremo una discesa ripida e sfidante, che però noi spezzeremo in due. Ci fermeremo infatti, dopo aver percorso 550/600 metri in discesa, al Rifugio Casarota, dove effettueremo il “terzo tempo” prima di ripartire ed affrontare di nuovo nel bosco gli ultimi 400 metri in discesa.

Informazioni logistiche

  • Punto di partenza: parcheggio nei pressi del Bar SIndech 1100 m
  • Punto di arrivo: Becco di Filadonna 2135 m
  • Dislivello complessivo: 1100 m
  • Lunghezza del percorso: circa 11 km
  • Tempo di Percorrenza: circa 6 ore
  • Livello di difficoltà: E/EE
  • Attrezzatura: abbigliamento adatto all’ambiente e alla stagione
  • Percorso automobilistico: Carpi, A22 uscita Trento Sud, SS349, Albergo Sindech Centa san Nicola TN.  
  • Contributo di partecipazione: 5 € soci cai – Leggi il regolamento escursioni sezionali
  • Accompagnatori: Nelson Bova, Lucia Guerzoni, Fabio Talassi, Giuseppe Baldessari.
  • Ritrovo: parcheggio Piscine comunali di Carpi, ore 6,30
  • Nota: non portate nulla per il terzo tempo perché ci fermeremo sul percorso al Rifugio Casarota prima di arrivare alla auto.

Modulo di Iscrizione




    *Sei un Socio Cai?
    No



    1. Dichiaro di essere consapevole e informato sul livello di difficoltà fisica, che la partecipazione a quest'uscita comporta.
    2. Dichiaro di aver letto e compreso tutto il programma e di accettarlo integralmente.
    3. Dichiaro di essere consapevole e di accettare che, in caso di violazione di uno dei punti richiamati, potrò essere escluso dall’escursione.



    In conformità a quanto deliberato dall’art. 10 della legge 675/96, “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” e successiva modifica con D.Lg. 30 giugno 2003 n.196, acconsento al trattamento dei miei dati personali che saranno utilizzati esclusivamente per la creazione della lista dei partecipanti all'escursione.


    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Riguardo

    Giornalista presso Rai - Radiotelevisione Italiana