“Ducato Estense coast to coast” Serata in Sede con Andrea Baschieri e Lorenzo Guerrieri

“Ducato Estense coast to coast” Serata in Sede con Andrea Baschieri e Lorenzo Guerrieri

Venerdì 15 Marzo 2024 – ore 21.00
serata in Sede con
ANDREA BASCHIERI e LORENZO GUERRIERI

che presenteranno

DAL MARE ADRIATICO AL MAR TIRRENO A PIEDI O A PEDALI LUNGO LA “DUCATO ESTENSE COAST TO COAST”

Ingresso libero e gratuito per tutti i Soci e simpatizzanti

“Ducato Estense Coast to Coast” è un itinerario ciclopedonale studiato e realizzato per promuovere un turismo ecocompatibile in un contesto storico e culturale caratterizzato dal dominio del Ducato Estense. La Casata Estense, una delle più antiche in ambito europeo, ha governato per lungo tempo un territorio che, nella sua massima estensione, andava dal Polesine alla Garfagnana. Il percorso ha lo scopo di ricollegare tutti quei territori che già sono appartenuti al Ducato Estense attraverso un filo conduttore storico, culturale e geografico. 

Andrea Baschieri - Edizioni ArtestampaAndrea Baschieri, nasce a Modena nel 1964. Dopo più di 20 trascorsi in pigrizia, nel 1987 si iscrive, trascinato da alcuni amici, ad un corso di escursionismo. Da qui è nata la passione che l’ha portato a frequentare un corso di alpinismo e continuare con la pratica per svariati anni, 10 dei quali in qualità di istruttore sezionale di alpinismo presso una scuola di alpinismo del CAI. Abbandonato l’ alpinismo si è dedicato all’escursionismo, al cicloturismo e allo scialpinismo. Fonda insieme ad alcuni amici , una nuova associazione “Le rotte del merlo”, una bellissima realtà che organizza tanti e diversificati eventi che vanno dai viaggi culturali, naturalistici e sportivi alle attività sportive di cicloturismo, MTB, escursionismo e scialpinismo, vacanze in barca a vela, in collaborazione con guide alpine e con il CAI.

Ducato estense coast to coast - Edizioni Artestampa ModenaLorenzo Guerrieri, è nato e vive a Modena. Laureato in fisica e con un dottorato in geofisica, lavora presso l’università di Modena e Reggio Emilia e si occupa di “remote sensing” per lo studio dell’atmosfera, in particolare nell’ambito della stima nell’emissioni di cenere e anidride solforosa da eruzioni vulcaniche tramite osservazioni da satellite. La sua passione sono le attività all’aria aperta e in particolare quelle legate alla montagna: escursionismo, ferrate, alpinismo, arrampicata, scialpinismo e mountain bike. Dopo aver compiuto alcune imprese ad alta quota, scopre lo scialpinismo frequentando un corso dove conosce Andrea. Dal 2015 è collaboratore della Gazzetta di Modena per la quale ha prodotto più di 100 articoli riguardanti itinerari a piedi e in bicicletta, in Appennino o in pianura, nelle province di Modena, Reggio e ultimamente anche Ferrara. Nel 2019, insieme ad Andrea, si lancia nell’impresa di scrivere una guida escursionistica sull’Appennino Modenese e successivamente un’altra sull’Appennino Reggiano.

Vi aspettiamo!