Escursionismo Invernale 2020

Responsabili: Paolo Lottini, Marco Bulgarelli

Il CAI di Carpi organizza una serie di uscite didattiche rivolte a tutti coloro che desiderano affrontare dei percorsi escursionistici sulla neve. In particolare, verranno approfondite le tecniche per l’utilizzo delle ciaspole ma anche dei ramponi per superare percorsi più impegnativi sempre rimanendo in ambito escursionistico.

Le uscite saranno precedute da due serate di approfondimento in aula su abbigliamento, materiali, attrezzatura, nivologia e pericoli in ambiente montano nel periodo invernale.

Per Iscrizioni e informazioni, contattare i responsabili.

Programma 2020

  • 9 gennaio (giovedì ore 21.00 Sede CAI) – Serata di presentazione dell’attività e approfondimento su materiali e abbigliamento.
  • 12 gennaio A Passo Oclini con le ciaspole – Giornata didattica in ambiente a numero chiuso per conoscere e approfondire i movimenti base e la progressione con questi meravigliosi strumenti su terreno innevato.
  • 16 gennaio (giovedì ore 21.00 Sede CAI) – In montagna d’inverno la neve, il ghiaccio e l’ARTVA serata di approfondimento a cura di Enrico Lancellotti, Istruttore di sci alpinismo. Vista l’importanza dei temi trattati, è altamente consigliata anche a coloro che hanno intenzione di partecipare al fine settimana dell’1-2 febbraio.
  • 26 gennaioIn Appennino con i ramponi – Seconda giornata didattica in ambiente a numero chiuso, questa volta dedicata alla piccozza e ai ramponi. Vedremo insieme come si usano e quali sono i metodi di progressione per una maggiore consapevolezza anche in ambito escursionistico nel periodo invernale.
  • 01/02 febbraioSulle Dolomiti con le ciaspole – Val di Funes con pernottamento alla Pension Sonia di Santa Maddalena (60€ trattamento di mezza pensione) –  Fine settimana aperto a tutti i Soci. Per questa uscita prenotazione in Sede con versamento caparra di € 20.

La partecipazione alle due uscite didattiche con le ciaspole e coi ramponi è a numero chiuso (con un massimo di 15 persone). Per iscriversi contattare i responsabili. La partecipazione all’uscita dell’1-2 febbraio è invece aperta a tutti, previa prenotazione in sede e versamento della caparra.

Il contributo sezionale di partecipazione è di 25€ per le tre uscite e di 10€ per chi partecipa solo al fine settimana dell’1-2 febbraio.

Le località saranno scelte in base alle condizioni nivologiche e meteorologiche, potranno quindi subire variazioni anche all’ultimo momento. 

IMPORTANTE: Ogni partecipante dovrà obbligatoriamente essere munito di ARTVA, pala e sonda. Vista la limitata disponibilità del noleggio di questa attrezzatura anche presso i negozi specializzati, consigliamo a  coloro che ne fossero sprovvisti, di prenotarla con largo anticipo rispetto alle date delle uscite.

Info: Paolo Lottini 3356938728 – Marco Bulgarelli 3204676258