Escursionismo – Sulle tracce del cervo in Appennino
Domenica 21 Settembre 2014
Sulle tracce del cervo attraverso boschi di carbone e rocce aliene.
Percorso in Appennino Modenese tra i Comuni di Pievepelago, Frassinoro, Riolunato e Palagano.
Accompagnano: Paolo Vincenzo Filetto e Matteo Carletti
- Partenza ore 6:00 parcheggio sede CAI di Carpi.
- Caratteristiche del percorso: Sentiero CAI (possibili variazioni su altri sentieri da verificare in posto per la ricerca del cervo) facile in ambiente isolato e a bassa frequentazione, unica eccezione se si vuole salire su una piccola cima intermedia roccette facili di I° e II° (variante), buona parte del sentiero si sviluppa sotto il bosco.
- I dislivelli e i km possono variare in quanto le due zone interessanti per il cervo si trovano in direzioni quasi opposte ma si potrebbero entrambe fare dal più alto che raggiungeremo (Alpesigola).
- Oltre alla normale attrezzatura da escursione è bene avere una scorta di acqua, soprattutto se viene caldo, una pila (le giornate si accorciano e se i cervi bramiscono spesso lo fanno all’imbrunire) e naturalmente visto come è andato il clima in questa stagione materiale per la pioggia.
- Maggiori infornazioni e iscrizioni in sede.