Fantalpici sul Monte Prado

prado
Il Monte Prado visto dal Cusna

I FANTALPICI
Monte Prado (2054 m)
Appennino Reggianologo fantalpici low
3 MARZO 2013

Descrizione del percorso
Da Case Civago 1046 m si imbocca il sentiero 605 e si prosegue oltrepassando prima il rifugio S. Leonardo al Dolo e più oltre il rifugio Segheria dell’Abetina Reale. Raggiunto il Passo di Lama Lite 1781 m, ci si può dirigere al Rifugio Battisti 1761 m per fare una breve sosta oppure, per evitare di ritornare sui propri passi, si prosegue a sinistra lungo il sentiero 631 aggirando il Monte Cipolla, fino a portarsi nei pressi del Lago della Bargetana 1770 m. Ora è necessario puntare all’alto crinale e in particolare alla Sella del Monte Prado 1920 m, che si guadagna salendo un pendio sempre più ripido che può presentare tratti ghiacciati da affrontare con una certa cautela. Alla Sella si segue la cresta verso sinistra, sul segnavia 00, fino ad arrivare alla vetta del Monte Prado 2054 m. Un vasto panorama è assicurato fino all’orizzonte più lontano. La via di ritorno è la stessa dell’andata.

  • Punto di partenza: Case di Civago 1046 m
  • Punto di arrivo: Monte Prado 2054 m
  • Dislivello complessivo: circa 1050 m
  • Tempo di percorrenza: circa 7,00 ore
  • Livello di difficoltà: EEI
  • Cartografia: GeoMedia, CAI Reggio Emilia: Carta escursionistica n. 3, Alto Appennino Reggiano – 1:25000
  • Attrezzatura: piccozza, ramponi, artva, pala e sonda a norma CE. Vista la quantità di neve caduta la settimana scorsa, sono fortemente consigliate le ciaspole. Per l’artva, ogni partecipante dovrà provvedere autonomamente perché quelli della sezione serviranno per il corso AG1
  • Percorso automobilistico: Carpi, Villa Minozzo, Civago (vedi percorso su Google Map)
  • Contributo di partecipazione: 5 €
  • Accompagnatori: Marco Bulgarelli 320/4676258, Alberto Gavioli 335/5921358, Paolo Lottini 335/6938728
  • Ritrovo: parcheggio sede CAI Carpi, ore 6,00
  • Molto importante: a fine gita ogni partecipante è invitato a festeggiare con tante buone cose da mangiare, torte squisite e vino eccellente
  • Informazioni: CAI, sede di Carpi – 059/696808
  • Prenotazione: entro venerdì 1 marzo 2013