I Fantalpici – Alta Via Günther Messner

I FANTALPICI
27 settembre 2015
Alta Via Günther Messner (alt max m 2630)
Gruppo Odles Deores

Avvicinamento:
Da Funes (strada da Chiusa) in macchina sulla strada del passo delle Erbe fino al sito croce di Russis (Russiskreuz 1729 m, croce e piccolo parcheggio).

Alta via:
Si segue il sentiero GM-32A, che sale ripido nel bosco, con passaggio facilitato da fune, ad una sorgente (2060 m; 1 ora).
Si prosegue sul sentiero di sinistra, seguendo sempre il segnavia GM (Günther Messner), si avanza dapprima in piano su prato fino ad una sella con bivio. Qui si svolta ancora a sinistra rimanendo sul GM; passando su terreno erboso e poi su ghiaioni sotto le pareti (ignorando la traccia che sale a sinistra al Tullen), si trova l’inizio delle funi di assicurazione, che portano ad una forcella (2600 m; ore 2.30 dal parcheggio). Dopo breve traversata sul lato nord, si supera la via ferrata esposta, giungendo sulla cresta della catena (forcelletta, 2630 m). Si scende poi ad altra forcella, continuando prima con saliscendi sul lato nord (spesso neve), poi sul lato sud roccioso ed erboso; dopo altro intaglio si trova la scaletta di ferro. Infine, procedendo lungo il crinale, si tocca un valico erboso, dal quale si scende al sentiero 4 (su questo si arriva verso destra al rifugio Genova); girando invece a sinistra si giunge in breve alla forcella del Sass de Putia (2357 m; ore 4 sull’alta via).

Discesa:
Si scende verso sinistra nel canalone di sfasciumi; al bivio si svolta di nuovo a sinistra sul sentiero GM, attraversando sul lato nord l’intera catena al limite del bosco, per scendere infine al punto di partenza (ore 2 di discesa).

  • Percorso: circa 15 km
  • Dislivello: circa 1240 m
  • Durata: circa 7 ore
  • Livello difficoltà: EEA
  • Attrezzatura: Casco, imbrago, set da ferrata, cordino, moschettone (e in via precauzionale anche i RAMPONI).
  • Abbigliamento: adeguato a quota e stagione.
  • Cartografia:  Tabacco foglio 030 Bressanone Val di Funes
  • Percorso stradale: A 22 Brennero, uscita Chiusa Selva Gardena, Gudon, San Pietro, Passo delle erbe.
  • Quota di partecipazione: Soci CAI  5 €
  • Accompagnatori: Bulgarelli Marco 320/4676258, Alberto Gavioli 335/5921358, Paolo Lottini 335/6938728
  • Ritrovo: ore 5,20 parcheggio CAI Carpi
  • Partenza: ore 5,30
  • A fine gita si festeggia con cibo condiviso, deliziose torte e molto buon vino

2 commenti su “I Fantalpici – Alta Via Günther Messner