I Fantalpici – Castello di Moschesin
I Fantalpici
Castello di Moschesin 2.499 m
Domenica 15 ottobre 2017
Descrizione.
Si prende il sentiero 543 in direzione Sud (alta via n°1) fino al bivio verso forcella larga, che si raggiunge risalendo il ghiaione. Da qui si seguono i segni rossi verso destra (Sud) fino allo stretto intaglio di forcella stretta. Si affronta un camino di 1° grado e si prosegue tra gradoni di roccia fino a un altro camino, più lungo ma con roccia solida, sempre di 1° grado. Ancora gradoni e sfasciumi di roccia fino alla bellissima appuntita cima a quota 2.499 (3,30 h circa). Si scende ripercorrendo a ritroso lo stesso itinerario.
- Percorso: circa 16 km a-r
- Dislivello salita: circa 1.100 m
- Percorrenza: circa 6.30 ore
- Difficoltà: EE – A – F+
- Attrezzatura: casco, imbrago, cordini, moschettoni: data la stagione avanzata, necessari i ramponi.
- Cartografia: Tabacco 025 Dolomiti di Zoldo Cadorine e Agordine
- Percorso stradale: A 22 Brennero fino a Verona, deviazione in A 4 verso Venezia fino a incrocio con A 27 direzione Belluno uscita Ponte delle Alpi. Proseguire fino a Longarone dove si prende la deviazione a sinistra verso Zoldo (provinciale 251). Superato Forno di Zoldo si arriva all’ abitato di Dont (20 km dopo Longarone) dove bisogna deviare a sinistra, direzione Agordo – passo Duran. Due km dopo il passo si parcheggia presso un’ampia curva (quota 1.500).
- Contributo di partecipazione: 5€ (soci Cai)
- Accompagnatori: Bulgarelli Marco 320/4676258, Paolo Lottini 335/6938728
- Ritrovo: ore 5.35 parcheggio CAI
- Molto importante: a fine gita ogni partecipante è invitato a festeggiare con tante buone cose da mangiare, torte squisite e vino eccellente.