I Fantalpici – Monte Cauriol

cauriol

I FANTALPICI
Monte Cauriol 2494 m.
Domenica 29 maggio 2016

!!! USCITA ANNULLATA CAUSA MALTEMPO !!!

Questa montagna, situata nella catena del Lagorai, è tristemente famosa per vicende belliche che l’hanno vista protagonista durante il primo conflitto mondiale tra l’esercito italiano e quello austro-ungarico. Si stima che durante tutto il conflitto qui abbiano perso la vita circa 20000 soldati di entrambe le parti, sia caduti in azioni di guerra, si morti per le condizioni climatiche avverse durante i mesi invernali di quel periodo.

Descrizione:
Dal rifugio si prosegue per la strada in falsopiano alternato a tratti di media salita e non la si abbandona mai finché non si giunge ad una conca erbosa fiancheggiata a sinistra da un torrente (Rio Sadole). Qui si trova un paletto con indicazioni per il Cauriol a destra e sorgente a sinistra. Si prosegue a destra per comodo sentiero che sale con alcuni tornanti sul fianco della montagna fino a giungere ad un altro bivio con indicazoni) a sinistra per la via austriaca e a destra per quella italiana. Si segue la via austriaca che, dopo un tratto in piano, taglia a destra in prossimità di un pozzo) e comincia a salire nettamente. In alcuni punti, pur non essendoci difficoltà d´orientamento, la mulattiera é totalmente franata e si procede con attenzione sull´ammasso di grosse rocce della pietraia sottostante la cima. Si giunge all´ultimo tratto, alla forcella in cui si congiungono la via austriaca e la via italiana a 2343 m di quota. A destra indicazioni per Cauriol Piccolo, a sinistra per Monte Cauriol e dritti per la via italiana. Continuando a sinistra si giunge alla cima.

Discesa:
Come per la salita fino alla selletta di 2343 m. Alla forcella si scende per la via italiana che giunge per balze erbose a passo Sadole). Da qui si continua a destra, prima in piano e poi in discesa, fiancheggiando alcuni resti di guerra, fino ad incontrare la biforcazione dell´andata. Quindi per sentiero e poi carrareccia si scende fino al rifugio.

Percorso stradale:
A 22 direzione Brennero, uscita Egna Ora, direzione Cavalese, Ziano di Fiemme, via Sadole fino al rifugio Cauriol (1.587m.)

Percorso: circa 10 km
Dislivello: circa 900 m
Percorrenza: circa 6.30 ore
Difficoltà: EE
Cartografia: Compass 626 Lagorai Cima d’Asta
Contributo di partecipazione: Soci Cai 5 €
Accompagnatori: Bulgarelli Marco 3204676258, Alberto Gavioli 3355921358, Paolo Lottini 3356938728
Ritrovo: ore 5.50 parcheggio Cai
Molto importante: a fine gita ogni partecipante è invitato a festeggiare con tante buone cose da mangiare, torte squisite e vino eccellente