I Fantalpici – Monte Grondilice
I FANTALPICI
Monte Grondilice 1809 m
Alpi Apuane
Domenica 30 Maggio 2021
Difficoltà EE
Prenotazione solo online compilando il modulo a fondo pagina
Quinta vetta delle Apuane per altezza, il Monte Grondìlice 1809m è una gigantesca muraglia allungata dall’aspetto dolomitico. La sua anticima occidentale, più bassa di una ventina di metri rispetto alla principale, fa da nodo tra la Garfagnana e la Lunigiana. Dalla cima il panorama è spettacolare, si vedono benissimo il Sagro, il Pizzo d’Uccello, il Pisanino, il Cavallo, la Tambura, l’Altissimo, la Pània della Croce e nelle giornate più limpide anche la Corsica.
Descrizione del percorso
Lasciate le auto app Rifugio Donegani 1150m si prende il sentiero che sale ad una cava di marmo dove imbocchiamo a destra il sentiero che porta alla Foce di Giovo 1500m, dove a destra si stacca il sentiero per la via normale del Pizzo d’Uccello. Noi prendiamo a sinistra sul segnavia 179 che costeggia la cresta del Garnerone fino ad arrivare in prossimità del Rifugio Orto di Donna. Si sale ora sul sentiero 186 che sale in direzione ovest fino alla Finestra del Grondilice 1744m. Abbandonato il sentiero si inizia la salita alla cima sulla via normale che con qualche breve salto di roccia ci porta alla cima arrotondata del Monte Grondilice 1809m. Si ritorna ora alla Finestra del Grondilice e di riascende al Rifugio Orto di Donna 1500m. Dopo una meritata sosta si scente per la strada marmifera che riporta alla cava e al Rifugio Dunegani.
- Punto di partenza: Rifugio Donegani 1150m
- Punto di arrivo: Monte Grondilice 1809m
- Dislivello complessivo: circa 700 m
- Tempo di Percorrenza: circa 6 ore
- Livello di difficoltà: E/EE
- Abbigliamento: Adatto alla quota e alla stagione
- Cartografia: Carta Multigraphic Alpi Apuane Foglio 2 – scala 1:25000
- Percorso automobilistico: Carpi A22, A1 fino a Parma Ovest, A15 fino ad Aulla, Minucciano, Rifugio Donegani in Val Serenaia. Percorso Google Map: https://goo.gl/maps/kKoKsRFYe7ZbCeZ86
- Contributo di partecipazione: 5 € Soci Cai – Leggi il regolamento gite sociali
- Accompagnatori: Bulgarelli Marco 320/4676258, Paolo Lottini 335/6938728
- Numero massimo di partecipanti: 20 persone
- Ritrovo: parcheggio sede CAI Carpi, ore 6,30
- Prenotazione: Solo online compilando il modulo a fondo pagina
Disposizioni COVID 19:
Oltre al regolamento gite sociali, saranno adottate anche le seguenti misure di contenimento “Emergenza COVID-19”:
Chi intende prenotarsi deve essere consapevole che non potrà partecipare se:
– NON ha ricevuto preventiva comunicazione scritta di accettazione dell’iscrizione;
– NON è provvisto dei necessari DPI (mascherina, gel disinfettante);
– è soggetto a quarantena, se a conoscenza di essere stato a contatto con persone risultate positive negli ultimi 14 giorni, se non è in grado di certificare una temperatura corporea inferiore ai 37,5°C e assenza di sintomi simil influenzali ascrivibili al Covid-19.
Ogni partecipante dovrà osservare scrupolosamente le regole di distanziamento e di comportamento:
– durante l’escursione va mantenuta una distanza interpersonale di almeno 2 metri. Ogni qualvolta si dovesse diminuire tale distanza, durante le soste e nell’incrocio con altre persone è obbligatorio indossare la mascherina;
– sono vietati scambi di attrezzatura, oggetti, cibi, bevande o altro tra i partecipanti non appartenenti allo stesso nucleo familiare;
– si fa obbligo ai partecipanti di avere con sé la mascherina e il gel disinfettante a base alcolica.
È responsabilità dei partecipanti non disperdere mascherine o quant’altro lungo il percorso, tutto va riportato a casa così come i rifiuti.
Modulo di iscrizione: