I Fantalpici – Monte Ranzo con le ciaspole
I Fantalpici
Monte Ranzo (1826m)
Gruppo della Paganella
Domenica 17 Febbraio 2019
Per la sua posizione centrale, il Monte Ranzo è in assoluto uno dei punti più panoramici di tutto il Trentino. La vista spazia a 360°, dalle Dolomiti di Brenta al Lago di Garda, dall’Adamello al Lagorai. Inoltre la conformazione di questo altopiano si presta molto alle ciaspolate, perché vista la sua natura pianeggiante, ha pendii dolci e abbastanza sicuri anche in caso di pericolo valanghe.
Descrizione del Percorso:
Dall’abitato di Margone (941m) si prosegue lungo la strada carrozzabile (che solitamente non viene pulita dalla neve) che con numerosi tornanti si porta in quota fino a raggiungere malga Ranzo e poco più su la ben più grande malga Gazza. Da qui si prosegue sulla dorsale che si snoda sull’altopiano e una volta raggiunta un’evidente cisterna d’acqua, è possibile proseguire sulla lunga dorsale di destra, che con facile e panoramico percorso in cresta sale verso la cima del Monte Ranzo (1826m). La discesa avviene sullo stesso percorso dell’andata.
- Punto di partenza: Margone 941m
- Punto di arrivo: Monte Ranzo 1826m
- Dislivello complessivo: circa 890m
- Sviluppo complessivo: 15,5 Km
- Tempo di Percorrenza: circa 6 ore
- Livello di difficoltà: uscita con ciaspole facile – EEI
- Materiale: ciaspole e bastoncini telescopici
- Abbigliamento: normale dotazione invernale
- Cartografia: Carta “Trento – M. Bondone – Valle dei Laghi”, n.144 mappe 4LAND scala 1.25.000
- Percorso automobilistico: Carpi, A22 direzione Trento, Uscita Trento centro, SS45bis direzione Terlago, SP18 fino a Margone.
- Contributo di partecipazione: 5 € soci Cai – Leggi il regolamento gite sociali
- Accompagnatori: Bulgarelli Marco 3204676258, Paolo Lottini 3356938728
- Ritrovo: parcheggio sede CAI Carpi, partenza ore 6,30 (precise)
- Molto importante: a fine gita ogni partecipante è invitato a festeggiare con tante buone cose da mangiare, torte squisite e vino eccellente.