Il Bollettino Valanghe – Lettura e Interpretazione
Tutti noi sappiamo cos’è un bollettino valanghe, ma siamo proprio sicuri di saperlo interpretare al meglio? Sappiamo, ad esempio, la differenza che c’è tra un grado di pericolo due e un grado tre? Siamo in grado di adottare i comportamenti più appropriati per ridurre il rischio nelle varie situazioni di pericolo?
Giovedì 28 gennaio 2021 alle ore 21.00 il Club Alpino Italiano Sezione di Carpi organizza una serata in videoconferenza per familiarizzare col linguaggio del bollettino valanghe e poterlo usare come strumento decisionale supplementare, per minimizzare il rischio quando programmeremo le nostre escursioni in ambiente innevato.
Relatore: AE Paolo Lottini.
Inizialmente la serata è stata proposta a coloro che si sono iscritti alle uscite di Escursionismo Invernale, ma vista l’importanza dell’argomento e trattandosi di un approfondimento online, abbiamo deciso di aprirla a tutti coloro che possono essere interessati.
Questo il link per il rivedere il video della serata: https://youtu.be/O6-V0ajkTA0