“Il Carsismo nelle Evaporiti del Reggiano” Serata in Sede con Mauro Chiesi
Venerdì 23 Febbraio 2024 – ore 21.00
serata in Sede con
MAURO CHIESI
che presenterà
“IL CARSISMO NELLE EVAPORITI DEL REGGIANO”
Ingresso libero e gratuito per tutti i Soci e simpatizzanti
Dal 19 settembre 2023 le grotte e i fenomeni carsici che si trovano nelle rocce evaporitiche (gesso e sale) in Emilia-Romagna sono ufficialmente riconosciute come Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. Il prestigioso riconoscimento riguarda sette aree dislocate in tutta la nostra regione. Di questo Patrimonio Unesco fanno parte anche i Gessi Messiniani del Reggiano, situati sulle prime colline dell’Appennino Reggiano e le evaporiti triassiche dell’alta val di Secchia.
Per approfondire la conoscenza di questa importante realtà, il Cai di Carpi ha organizzato per venerdì 23 febbraio 2024 una serata a tema con il grande conoscitore Mauro Chiesi.
Mauro Chiesi, Speleologo e past president del GSPGC e della Società Speleologica Italiana, ha coordinato e svolto numerosi progetti di monitoraggio ambientale di aree carsiche e/o grotte in diverse regioni italiane tra cui, Area carsica evaporiti triassiche alta val di Secchia, Grotta delle Lumache, Grotta dei Cervi, Grotta di Taquisara, Grotta di San Giovanni, Grotta di Santa Barbara, Grotte del Bue Marino. Ha partecipato a programmi di ricerca nazionali e internazionali in ambito speleologico e carsico, pubblicando oltre 90 articoli scientifici e didattici su riviste nazionali e internazionali e 2 libri.
Vi aspettiamo!