La Via Vandelli e la Bibulca – Serata con Paolo Cervigni

“LA VIA VANDELLI E LA BIBULCA”


Serata in Videoconferenza ZOOM e live streaming sul canale YouTube con l’Autore PAOLO CERVIGNI
VENERDI’ 5 MARZO ore 21:00
Conducono la serata Nelson Bova e Paolo Lottini

La registrazione della serata (suddivisa in quattro video) è visibile sul nostro canale YouTube qui:

“Quando nel 1728 lo Stato Estense venne unito al Ducato di Massa attraverso un accordo matrimoniale, nacque l’esigenza di collegare Modena a Massa con una strada moderna. Vista l’urgenza, per prima cosa venne allargata la Via Bibulca da Sassuolo al Passo delle Radici, poi nel 1739 venne aperto un nuovo tracciato attraverso Pavullo e Lama Mocogno fino al crinale appenninico. In ultimo, un terzo tracciato servì per collegare con una bretella Sassuolo a Pavullo. Il percorso toscano, iniziato da subito e concluso solo all’inaugurazione, avvenuta nel 1752, dovette superare le maggiori difficoltà soprattutto nell’attraversamento delle selvagge Alpi Apuane dove una strada non era mai passata prima.” 

Il “vulcanico” Paolo Cervigni ci descriverà, con la sua proverbiale precisione, i tre tracciati proposti nella  guida e come possono essere percorsi ai nostri giorni a piedi, a cavallo, in mountain-bike ed anche in auto.

E’ un lungo viaggio, bello, attraverso la storia, la natura e la cultura dell’Appennino e delle Apuane, che ha come meta il tanto agognato sbocco al mare per il quale Francesco III d’Este commissionò la nuova Strada Ducale al matematico Domenico Vandelli di Modena che la realizzò.

Paolo Cervigni. Scrittore e Socio del Club Alpino Sezione di Carpi, ha pubblicato più di venti guide escursionistiche a tutto tondo. Le sue pubblicazioni spaziano dalle grandi traversate alpine, alle alte vie dolomitiche, passando per le tante guide dedicate all’Appennino e alla nostra pianura.
Pagina web personale: www.paolocervigni.com