Marmolada Fantalpica
I Fantalpici
Gruppo della Marmolada
Sentiero attrezzato Cresta Occidentale
16-17 Luglio 2016
Descrizione del percorso
Bellissimo itinerario in un ambiente assai suggestivo ma sicuramente unico, suddivisibile i quattro parti.
1. Dal Rifugio Pian Fiacconi 2625 m, ci si addentra in una conca rocciosa che si apre all’estremo ovest del gruppo, la quale si riduce sempre più fino a terminare, superata una lingua perenne di ghiaccio, presso lo stretto intaglio della Forcella della Marmolada 2896 m che si affaccia sulla Val Contrin.
2. Sulla sinistra della forcella inizia il tratto attrezzato, di moderata difficoltà (staffe e cavo metallico), che lungo una cresta rocciosa si indirizza verso il fianco nord aprendosi sopra un incomparabile scenario affacciato sul ghiacciaio a sinistra e, in vari momenti, sui vertiginosi precipizi calcarei della verticale parete sud a destra. A circa 3200 m di quota l’itinerario sfocia in prossimità della vetta, che si guadagna definitivamente avanzando sul firn e una volta giunti presso il Rifugio Capanna Punta di Penia 3343 m.
3. Dall’ampio piano sommitale si attraversa verso il basso lo “Schenal del Mul”, di moderata pendenza e coperto dal firn, e ci si porta quindi sopra un ripido spallone roccioso ricoperto di sassi instabili, scendendo il quale occorre usare molta cautela: barre in ferro conficcate a intervalli regolari nel terreno consentono comunque di assicurarsi con la corda, e verso la fine un cavo metallico aiuta ad atterrare sul ghiacciaio in prossimità di un largo crepaccio.
4. Si attraversa la curva conca del ghiacciaio seguendo l’evidente traccia, quindi si punta al sottostante e ben visibile Rifugio Pian del Fiacconi.
Il sabato è dedicato all’avvicinamento al Rifugio Pian dei Fiacconi, con salita facoltativa a piedi o per mezzo della bidonvia, e ad attività di ripasso delle manovre di corda.
- Pernottamento con trattamento mezza-pensione presso il Rifugio Pian dei Fiacconi (44 €) e presso il Rifugio Capanna Ghiacciaio (45 €).
- Punto di partenza: Rifugio Pian dei Fiacconi 2625 m
- Punto di arrivo: Punta Penia 3343 m
- Dislivello complessivo: 750 m
- Tempo di Percorrenza: circa 6 ore
- Livello di difficoltà: EE / EEA / A
- Cartografia: Carta Tabacco 06 – Val di Fassa e Dolomiti Fassane, 1:25000
- Attrezzatura: casco, imbrago (con spallacci), set da ferrata, piccozza, ramponi, ARTVA, cordino da ghiacciaio, cordini, moschettoni a ghiera
- Accompagnatore/i: Marco Bulgarelli 320/4676258, Alberto Gavioli 335/5921358, Paolo Lottini 335/6938728
- Ritrovo: Parcheggio CAI Carpi ore 6,50
- Percorso automobilistico: Carpi, Egna, Cavalese, Canazei, Passo Fedaia
- Contributo di partecipazione: 5 €
- Molto importante: a fine gita ogni partecipante è invitato a festeggiare con tante buone cose da mangiare, torte squisite e vino eccellente