Mera Peak nel Makalu Barun National Park
Venerdì 4 Marzo ore 21.00 presso la sede Cai di Carpi
proiezione di Franco Zibordi
Salita al Mera Peak 6476m
Dall’autore: “Il sole sta salendo velocemente nel cielo sereno e illumina il percorso, la cima è battuta dal vento che solleva polvere di neve, ci sleghiamo e pian piano riprendiamo a salire. Faccio quaranta passi, mi fermo, respiro profondamente e riprendo, che fatica! Lascio lo zaino lungo il percorso cento metri sotto la cima, riparto, ora non mi ferma più nessuno. Mi commuovo e ringrazio Dio per avermi dato la forza e la fortuna di farmi arrivare in cima e di poter ammirare uno dei più grandi e superbi spettacoli del creato”
Il Mera Peak, con i suoi 6476 metri è una tra le più alte cime dell’Himalaya, è situato tra la valle del Kumbu, famosa perché è l’accesso nepalese all’Everest, e la valle della Barum, che porta al Makalu, il quinto ottomila. Dalla vetta del Mera Peak si possono vedere ma anche quasi toccare, simbolicamente, alcuni degli altri famosi giganti himalayani come il Cho-Oyu (8201m), il Pumori (7165m), l’Everest (8848m), il Lhotse (8501m), il Makalu (8475m), l’Amadablam, il Thamserhu e il Kanchenjunga (8598m).