Nel prossimo numero del Notiziario:
Per la rubrica “Zaino in spalla sui cammini del mondo” SETTE GIORNI NELLA SPAGNA DEL NORD, di Cristina Bettati e Maximilian Rossi. Poi PAURA DI CADERE, VOGLIA DI VOLARE, le impressioni dei corsisti No-Big, quattro sezioni del Cai SULLA VIA VANDELLI, le consuete rubriche di Orville Pelatti sui FUNGHI di stagione e di Stefano Beltrami sui LIBRI suggeriti, e…
Amicizie verticali
Tra rocce, appigli e nodi
di: gli organizzatori per caso. Tra loro Alberto Gasparini
Amicìzia dal latino amicitia, derivato. di amicus «amico»: vivo e scambievole affetto fra due o più persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti e da reciproca stima.Lo Zanichelli aggiunge qualcosa a nostro avviso di essenziale: “Amicizia descrive l’affetto vivo e reciproco che lega due o più persone fra loro, e che si esprime come solidarietà, mutua comprensione, piacere di stare insieme.”Quest’ultima è la base fondante di quella domenica del 23 ottobre, giovani amicizie sinergicamente attivate per organizzare una giornata in falesia e che giornata.Come da consolidata tradizione, che pare essere ormai più un piacevole assioma, si parte con la colazione in “Pasticceria”, ora trovatemi voi un manuale di alpinismo o un testo di medicina che insegni un’alimentazione similmente sregolata e egualmente gustosa prima di una qualsiasi attività fisica, da qui tuttavia anche i nuovi arrivati e gli aspiranti corsisti e quest’anno il gruppo era nutrito, possono comprende che qui non ci sono sipari o quinte, noi facciamo quello che ci piace per il puro gusto di farlo, le prestazioni le lasciamo agli atleti affermati o in cerca di notorietà.
Il piacere di ritrovare compagni di corsi appena conclusi e altri più lontani nel tempo, tra nodi a otto e Gri-Gri
Caschi, imbraghi e scarpette tra sorrisi, curiosità e risate eccoci suddivisi in gruppi alla ricerca di pareti da arrampicare adatte a tutti, esperienze diverse e gradi di allenamento diversi, dentro nuvole di magnesite e arcobaleni di sorrisi per faticare, superare paure e ghisarsi le braccia in compagnia.
Dove necessario a condire adeguatamente la giornata dei neofiti non è mancata qualche breve lezione per imparare le basi del nodo a 8 e dell’utilizzo in sicurezza del GRI-GRI, il tutto sotto l’occhio attento e preparato degli istruttori della scuola Angela Montanari che con grande disponibilità non hanno fatto mancare la loro preziosa presenza nemmeno in questa occasione, trasmettendo con passione la loro esperienza e passione.Ritrovarsi per riscoprire la gioia di passare del tempo insieme, con i compagni di corsi appena conclusi e altri più lontani nel tempo; distanze di abitazioni e impegni di vita che di anno in anno ci tengono distanti ecco che si allineano per una splendida giornata da poter trascorrere insieme!
Il desiderio di scovare un appiglio, la sensazione della roccia sotto i polpastrelli, quel punto di arrivo che ti fa tornare bambino
Stare in ambiente offre sensazioni impagabili, lo sanno bene tutti gli amici che coltivano la nostra passione e poi la ricerca del movimento giusto, quelle mani che si alzano e tastano più o meno armonicamente lo spazio sopra di noi, con il desiderio immancabile di trovare una manetta da tirare, la sensazione della roccia sotto i polpastrelli e lo sguardo di tutti che si alza verso la catena, quella catena punto di arrivo che ci fa sorridere e gioire che ci rende fanciulli nel gusto che si prova ad avercela fatta e i piedi, questi sconosciuti dati tanto per scontato, che raspano la roccia come a volerle togliere un prurito, sorvoliamo che è meglio …
Ora chiudete gli occhi un attimo: a questa Amicizia, a tutte queste sensazioni della falesia, a queste emozioni portate dall’arrampicata aggiungete anche una splendida e calda giornata di sole autunnale ed ecco che avrete RDV 2022.Un abbraccio a tutti, non solo a chi a contribuito a tutto questo, organizzando e partecipando ma anche a coloro che hanno dovuto rinunciare perché infortunati, ammalati o al lavoro, vi aspettiamo al prossimo RDV
Perdonatemi ancora. Prima non stavo scherzando: se ci trovate un testo che consigli la colazione in pasticceria giratelo a Nicola così da inserirlo come autorevole fonte per le future lezioni di Alpinismo. Alla prossima amici!