ONV – SVI Emilia Romagna

Conosciamo la Neve

Tre appuntamenti in videoconferenza con gli Osservatori Neve e Valanghe del Servizio Valanghe Italiano Emilia-Romagna per approfondire la consapevolezza sugli argomenti dell’ambiente innevato, aperti a tutti i Soci del Club Alpino Italiano della Regione Emilia-Romagna.

  • Lunedì 27 Febbraio 2023 ore 21.00 “Meteorologia alpina invernale e lettura di un bollettino meteo” ONV Claudio Marchesi o
  • Lunedì 6 Marzo 2023 ore 21.00 “Lettura e interpretazione di un bollettino valanghe” ONV Paolo Lottini
  • Lunedì 13 Marzo 2023 ore 21.00 “ARTVa, Sonda, Pala e autosoccorso in valanga” ONV Ruggero Boaretti

Le registrazioni delle serate sono disponibili sul canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCCFRK9bVnEuIGdw54vOLh2g

Registrazione gratuita compilando il modulo a questo link: https://forms.gle/m6Nbcu6L8yeCiBYL8

Per info: onv.svi.er@gmail.com


Il Servizio Valanghe Italiano è una Struttura Operativa d’eccellenza del Club alpino italiano che da oltre 40 anni opera nel campo della prevenzione di incidenti causati da valanghe. A tal fine realizza e in più promuove ogni iniziativa utile alla ricerca e alla diffusione di informazioni che riguardano la neve, le valanghe e la meteorologia alpina. Si occupa in particolare di formazione sia in ambito professionale che sportivo e favorisce il contatto tra persone interessate all’argomento.

Gli ONV (Osservatori Neve e Valanghe) del Servizio Valanghe Italiano Regione Emilia-Romagna, mettono a disposizione le loro competenze in ambito niveo/metereologico (e non solo) per dare apporto tecnico sia alle singole Sezioni che ai vari OTTO e anche alle varie Scuole.

In conclusione saranno portati avanti tre progetti con vario livello di approfondimento, mudulabili anche in funzione del pubblico e delle richieste dei vari OTTO, Scuole e Sezioni, per dare un supporto trasversale in materia di frequentazione in ambiente innevato nel periodo invernale.

Questi i tre progetti con vari livelli informativi e formativi:

  • Progetto 1 “Conosciamo la Neve” – Divulgazione di base e intermedia di argomenti inerenti la frequentazione dell’ambiente montano innevato. Appuntamenti “webinar” con date calendarizzate, e appuntamenti in presenza, su richiesta presso le Sezioni destinato a tutti i Soci delle Sezioni della Regione Emilia-Romagna.
  • Progetto 2 “Studiamo la Neve” – Approfondimento delle conoscenze dei Titolati, Qualificati e Soci attivi per la successiva divulgazione in attività Sezionali. Approfondimento delle conoscenze dei Titolati, Qualificati e Soci attivi per la successiva divulgazione in attività Sezionali, destinato ai Titolati, Qualificati e Soci attivi nelle discipline legate alla conduzione in ambiente innevato delle Sezioni della Regione Emilia-Romagna.
  • Progetto 3 “Osserviamo la Neve” – Divulgazione intermedia di argomenti inerenti la frequentazione dell’ambiente montano innevato. Appuntamenti “webinar” e in ambiente, con date calendarizzate destinato a tutti i Soci delle Sezioni della Regione Emilia-Romagna.

Per maggiori informazioni e contatti: onv.svi.er@gmail.com

Referenti dell’attività in Emilia-Romagna:

  • ONV-ANE Ruggero Boaretti – CAI Sezione di Ferrara
  • ONV-ANE Paolo Lottini – CAI Sezione di Carpi
  • ONV-AE Claudio Marchesi – CAI Sezione di Bologna
  • ONV-AE Filippo Pinamonti – CAI Sezione di Lugo
  • ONV-AE Vittorio Tassinari – CAI Sezione di Cesena