Percorsi Alternattivi – Cima delle Buse Todesche

Cima delle Buse Todesche 2439 mt.
Gruppo Lagorai
Sentiero escursionistico EE
07 Novembre 2010

DESCRIZIONE DEL PERCORSO Percorso molto vario lungo sentieri della prima guerra mondiale, con belle viste sulla Cima d’Asta e la Valle di Fumo.

SALITA. Poco prima della Malga Sorgazza 1450m appare il cartello che segnala il sent. 328, da dove si avanza inizialmente per bosco e poi per prati fino al Lago di Costabrunella 2021m. Dal lago si continua a seguire il segnavia per placconate e massi di granito fino a giungere alla Forcella Quarazza 2217m, mantenendo la quota e poi salendo a destra verso la Forcella Segura 2439m, lungo il sentiero 373. Dalla forcella si sale un po’ a sinistra e poi si scende a destra lungo una traccia stretta e ripida, passando dentro una spaccatura. Il sentiero prosegue con alcuni saliscendi, innalzandosi poi lungo una larga cengia e restando in quota fino ad arrivare alla Cima delle Buse Todesche 2439m.
DISCESA. Dalla vetta ci si abbassa fino alla Forcella Buse Todesche 2309m. Si percorre a destra la strada di arroccamento militare fino ad incontrare il sentiero che sale a destra dalla Val Vendrame; si percorre questo sentiero in discesa lungo il versante Sud, quindi ci si porta verso la forestale, presso il Ponte Vendrame, che riconduce a Malga Sorgazza.

Punto di partenza: Parcheggio Malga Sorgazza 1450 mt.
Punto di arrivo: Cima delle Buse Todesche 2439 mt.
Dislivello complessivo: Circa 1200 mt.
Tempo di Percorrenza: Indicativamente and/rit. 6/7 ore
Livello di difficoltà: EE Sentiero escursionistico
Cartografia: Kompass n. 621 Gruppo Lagorai 1:25.00
Attrezzatura: Nessuna attrezzatura specifica, abbigliamento invernale
Percorso automobilistico: Modena, Carpi, Verona, Trento, Val Sugana, Grigno, Castello Tesino, Malga Sorgazza.
Quota di partecipazione: 5 € spese organizzative CAI
Accompagnatori: Bulgarelli Marco 320/4676258, Busani Luciano 338/6966008
Ritrovo: Modena H. Lux, ore 6.30; Carpi parcheggio sede Cai ore 7.00
Prenotazione: Entro Venerdì 05 Novembre 2010
Molto importante: SIETE TUTTI INVITATI A FINE GITA A FESTEGGIARE CON CIBO, BUONE TORTE, E VINO IN ABBONDANZA