Marcia dei Tori

I Tor della MdT

Volete sapere come é nata la Marcia dei Tori?

“ag vol sol di tòr a cùrer so per edché!”

Ecco l’esclamazione che, uscita dalla bocca di Primo, diede inizio a tutto.

Lui stava cercando di stare al passo del gruppetto di amici che correva sul ripido crinalino che da Passo del Lupo va verso la cima dello Spigolino.

Amano la montagna in ogni sua forma, fanno tutti parte del Club Alpino Italiano della sezione di Carpi e recentemente, parliamo della fine del millennio, stanno scoprendo questo nuovo modo di viverla… la corsa in montagna.

In particolare Paolo, detto Pleo, che aveva giá partecipato a qualcuna delle prime gare di corsa in montagna che da poco erano iniziate a vedersi nelle Dolomiti.

Il ripido crinale dello Spigolino é ormai finito, la Cima é ad un passo… “perché non organizziamo una garetta di corsa del CAI di Carpi qui sul questi sentieri? Verrebbero sicuramente la Carla Barbanti, la Piera Zaldini, Giordano Castelli e Giorgio Pigoni…  non vedrebbero l’ora di sgomitarsi in una gara, e poi c’e’ un sacco di gente locale che lo fa giá e che magari si iscriverebbe. E poi, comodo comodo, c’é il Capanno Tassone (allora si chiamava cosí). Sarebbe una figata!”

Tempo un annetto e la Marcia dei Tori aveva preso forma, il percorso era perfetto, tra lunghezza, dislivello, partenza “… dai pubblicizziamo e vediamo chi si presenta il giorno della gara!”

Era il 27 maggio del 2001 e al banchetto delle iscrizioni si presentarono una 50ina di corridori armati solo di spirito competitivo, qualcuno col k-way legato in vita. Non c’erano materiali obbligatori, non esistevano ancora gli zainetti da trail, e di scarpe adatte forse ce n’era solo un paio in particolare. I Tòr di quel giorno sembravano quelli di una qualsiasi podistica della domenica, ma in realtá erano i nostri primi Tori dell’Appennino, i pionieri.

Come pionieri sono stati i ragazzi di quel gruppetto del CAI di Carpi, che con l’occhio da montanaro, hanno visto quanto bello poteva essere portare gente a correre quissú.

Grazie a Paolo Guaitoli, Primo Zanfi, Massimo Depietri, Marco Poletti, Riccardo Rizzo.

E grazie a tutti i volontari del CAI sezione di Carpi che per i successivi 20 anni si sono impegnati per poter far correre i Tori sull’Appennino Modenese.


Questo è il modo per dirvi che la Marcia dei Tori cambia “casa” e la sua organizzazione passa nelle sapienti mani di Francesco Misley, presidente dell’Associazione Sportiva Mud & Snow e organizzatore delle oramai celebri gare “Trail della Riva” e “Lago Santo Trail”.  Francesco “Checco” saprà valorizzare al meglio un pezzo di storia e dei nostri cuori. Gli auguriamo un buon lavoro e siamo certi che lo spirito della MdT rimarrà sempre vivo anche nel suo nuovo corso.


11 commenti su “Marcia dei Tori

  1. Penso di esserci anche quest anno!!!!!!!!!!!!! Complimenti ancora x la vostra organzzazione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ciao Olivier

  2. Ciao Ragazzi
    per me è la 3° consecutiva..ormai è un’appuntamento al quale non posso piu mancare..!!
    mi associo al mio amico Olivier..!!
    Grande corsa e gran festa in una bella “famiglia allargata”
    Ciao
    A tutti e a Domenica
    a tutta..!!
    Alessandro Giacchero

  3. 1° partecipazione: esperienza stupenda!!! gente solare: concorrenti e responsabili, organizzazione perfetta. Grazie per il vostro impegno, cercherò di non mancare nelle prossime edizioni.

  4. Gara bellissima percorso bellissimo tutto organizzato benissimo unica pecca invece che fare i preimi a sorteggio (fra l’altro molto belli: l’anno scorso ho vinto uno splendido zainetto) invece che premiare i primi 3 andrebbero premiati almeno i primi 10 facendo cosi incrementereste il livello della manifestazione a livello qualitativo Cmq ci sarò sicuramente

  5. Ciao volevo sapere, essendo la prima volta che partecipo, le iscrizioni dove vengono fatte? Il costo e se sono già aperte.
    Grazie
    Paolo

  6. ciao ragazzi ho partecipato alla marcia dei tori 2013 con percorso modificato molto bello lo stesso un applauso agli organizzatori per il loro impegno vorrei sapere se ci sono in giro foto dove le posso trovare grazie ci vediamo il prossimo anno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.