Corso Alpinismo A1 2025
Il corso ha l’obiettivo di far affrontare in modo autonomo ascensioni su neve e ghiaccio, ferrate e vie di roccia fino al III grado, difficoltà con le quali è possibile salire molte delle più significative vette Alpine.
Il corso ha l’obiettivo di far affrontare in modo autonomo ascensioni su neve e ghiaccio, ferrate e vie di roccia fino al III grado, difficoltà con le quali è possibile salire molte delle più significative vette Alpine.
Ecco tutti i corsi e le attività della nostra Sezione per il 2025! Clicca qui per scaricare il PDF del calendario completo.
I FantalpiciPizzo Scalino 3323mGruppo del Bernina13 – 14 luglio 2024Difficoltà EE – A – F+ Prenotazione esclusivamente online a fondo pagina Il Pizzo Scalino, soprannominato Il “Cervino della Valmalenco”, rappresenta una salita (relativamente) semplice, ma appagante, in bell’ambiente di alta montagna …
13-14 Luglio – Pizzo Scalino (3323m) coi Fantalpici Leggi tutto »
!!! A CAUSA DELL’ASSENZA DI NEVE IN APPENNINO, SIA LA SERATA IN AULA CHE LA GIORNATA IN AMBIENTE SONO RINVIATE. LE NOUVE DATE SARANNO COMUNICATE APPENA CI SARANNO LE CONDIZIONI PER POTER SVOLGERE L’ATTIVITA’ !!! Una serata di teoria in …
RINVIATA – “Consapevoli sulla Neve” Autosoccorso in Valanga su Campo ARTVa Leggi tutto »
Ecco tutti i corsi e le attività della nostra Sezione per il 2024! Clicca qui per scaricare il PDF del calendario completo.
Cosa è? E’ il 24° Corso Base di Alpinismo organizzato dalla Scuola Intersezionale di Alpinismo e Scialpinismo e arrampicata Libera “A. MONTANARI” Come è composto? Il corso si articola in 14 lezioni teoriche e 9 giornate di attività in montagna, nelle …
Ecco tutti i corsi e le attività della nostra Sezione per il 2023! Clicca qui per scaricare il PDF del calendario.
30 Settembre 2022 ore 20.45 SALA STELLE ALPINE presso il CAI di Carpi Presentazione delle monografie
Sul prossimo numero del Notiziario. Dialogo sul corso A1 del Cai di Carpi tra i nati nel nuovo millennio e i boomers di coda. di Nelson Bova Rivivere e far vivere a chi non c’è stato l’esperienza del Trek del …